Uno spazio intergenerazionale ed interculturale che si propone come luogo di ricerca, formazione e documentazione, spazio espositivo con visite interattive e percorsi tematici, laboratorio permanente di metodologie innovative e opportunità culturali sui diversi linguaggi creativi, luogo di confronto e dialogo, punto di incontro dedicato alle diverse declinazioni del gioco.
Partiranno in primavera le attività del Centro Cultura Ludica ‘Walter Ferrarotti’ di Torino, completamente rinnovato nei contenuti e negli allestimenti nella sua nuova sede in via Millelire, a Mirafiori Sud.
Il progetto è stato presentato oggi nell’ambito delle attività per la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e fra le prime attività sono previste la presentazione di una pubblicazione sulla cultura del gioco, il ciclo di incontri rivolti agli adulti ‘Dialoghi intorno alla cultura sul gioco’ e il corso di formazione sull’educazione di genere ‘Giochiamo alla Pari’.
“Il gioco – sottolinea l’assessora comunale all’Istruzione Antonietta Di Martino -, oltre ad essere una valida risorsa per educare e apprendere, è un elemento importante di ogni tempo e di ogni cultura: portatore di modelli e di valori e rappresenta lo specchio del modo di essere e di pensare della società in cui si vive”.