Fine settimana a dir poco esplosivo al Teatro Colosseo, con diverse proposte, per soddisfare i vari gusti dei torinesi: si parte domani sera alle 21, con un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate. In scaletta brani tratti da ogni suo disco, in ordine cronologico, che hanno segnato le tappe più importanti del suo percorso dall’inizio della sua carriera fino ad oggi. Il cantautore presenterà inoltre per la prima volta live anche brani che saranno contenuti all’interno del suo nuovo progetto discografico, in uscita in primavera. Fabrizio Moro ha raccontato con queste parole il nuovo tour sui suoi canali social: «Il tour di “Racconti Unplugged” sarà un concerto completamente diverso da quello che siete abituati a vedere. Sul palco, riproporrò tutti i brani più rappresentativi della mia carriera ma, con un arrangiamento completamente rivisitato e, partendo dal mio primo lavoro discografico “Fabrizio Moro”, ripercorreremo insieme, in ordine cronologico, le canzoni più importanti di ogni album, fino ad arrivare a questo nuovo lavoro in studio: “La mia voce parte 2” che ascolterete dal vivo, prima della sua pubblicazione. Sarà un viaggio raccontato, che seguirà una sceneggiatura scritta, dove la musica sarà protagonista, un live con immagini e filmati inediti, canzone dopo canzone, ricordo dopo ricordo, emozione dopo emozione. Sul palco con me ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte».
A seguire, il 5, 6, 9 e 10 maggio, i festeggiamenti per i vent’anni di storia dei MODA’ (2003 – 2023) saranno l’occasione per una nuova ed entusiasmante sfida per la band milanese: per la prima volta, infatti, la band di Kekko Silvestre si esibirà dal vivo nei principali teatri italiani accompagnata da una orchestra. I MODA’ in questi 20 anni di carriera hanno conquistato canzone dopo canzone, concerto dopo concerto il pubblico italiano ottenendo 1 disco di Diamante, 9 dischi di platino e 2 dischi d’oro a cui si aggiungono 15 singoli certificati platino e 6 certificati oro e un lungo elenco di palazzetti e stadi sold out in tutta Italia.
Mentre domenica 7 alle ore 18, andrà in scena “NonHannoUnAmico” uno spettacolo teatrale di e con Luca Bizzarri, scritto con Ugo Ripamonti, tratto dall’omonimo podcast in onda su tutte le piattaforme. Nel podcast, nato per raccontare la campagna elettorale e portato avanti grazie a una media di cinquantamila ascolti giornalieri e un milione di streaming al mese, Bizzarri racconta la comunicazione politica dei nostri tempi, i fenomeni social, i costumi di un nuovo millennio confuso tra la nostalgia del novecento e il desiderio di innovazione tecnologica e sociale. Il tutto ridendo di noi stessi, delle nostre debolezze, dei nostri tic, in un’ora di racconto di noi, nel quale riconoscerci come in uno specchio che all’inizio ci pare deformante, ma in realtà, a guardarlo bene, restituisce l’immagine di noi che rifiutiamo di vedere.
Infine lunedì 8 maggio, ci sarà Raf in concerto, per una data del suo “La Mia Casa Tour”. Dopo la parentesi del Due la Nostra Storia Tour con il suo amico di sempre Umberto Tozzi e del suo ritorno in rotazione radiofonica quest’estate con la hit Cherie , Raf torna con i nuovi appuntamenti live per presentare al suo pubblico nuovi e vecchi successi.
Carlo Rea