• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, 19 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Politica

Archiviate le accuse ad Appendino per le consulenze al Salone Libro

Il suo ex portavoce ha agito a sua insaputa

Redazione di Redazione
9 Settembre 2020
in Politica
2 min di lettura
0 0
0
chiara appendino

CHIARA APPENDINO

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Chiara Appendino non sapeva nulla della consulenza da cinque mila euro di Luca Pasquaretta alla Fondazione del Libro. Come aveva sempre affermato, anche davanti al Consiglio comunale, quando era scoppiato il caso. Il suo ex portavoce ha agito a sua insaputa.

A confermare la tesi arriva per la prima cittadina l’archiviazione dall’accusa di peculato, chiesta dal pm lo scorso autunno e accolta dal gip Luisa Minutella. Archiviata anche la posizione del funzionario comunale Elisabetta Bove, che aveva compilato i documenti per la consulenza.

“Ho sempre offerto massima collaborazione e piena disponibilità agli inquirenti, convinta che la verità, prima o poi, sarebbe emersa“, sottolinea la prima cittadina. La vicenda ruota attorno a quel denaro, incassato dall’ex portavoce di Appendino nel 2017 e restituito un anno dopo, quando il caso è diventato di dominio pubblico, al punto che il pm Gianfranco Colace aveva aperto un’inchiesta.

Già perché secondo la Procura Pasquaretta non avrebbe mai svolto quel lavoro. Dopo lo scandalo il giornalista lucano è costretto a dare le dimissioni e lascia Palazzo di Città. Non senza polemiche e altri guai giudiziari, come l’accusa – da cui si è sempre detto estraneo – di avere ricattato Appendino per ottenere da lei una raccomandazione per un altro impiego.

Di questa storia della consulenza per la Fondazione del Libro del suo ex collaboratore Appendino ha sempre detto di non saperne nulla. Lo spiega ai magistrati, quando, dopo avere ricevuto l’avviso di garanzia, viene interrogata in Procura. È il 19 giugno dell’anno scorso.

Appendino mostra a Colace e al sostituto procuratore Enrica Gabetta lo scambio tra lei e il suo portavoce di messaggi su WhatsApp . Una chat lunga sei pagine in cui chiede, con toni anche accesi, spiegazioni.

“Mi sembra una follia che mi diciate tutto e non le cose di questo tipo – scrisse Appendino a Pasquaretta -. E comunque il problema è che ora mi chiedono se sono io che ho autorizzato e invece non ne sapevo nulla“. “Tu non ne sapevi nulla”, risponde Pasquaretta mentre Appendino chiede se “c’è altro di cui non sono a conoscenza? Perché la cosa grave di questa vicenda è che io non ne sapessi nulla e soprattutto che tutti sapessero della mia contrarietà. Il mio pensiero era chiarissimo e quindi sono molto incazzata“.

“Hai ragione“, conclude Pasquaretta. Il capitolo non si chiude invece per Luca Pasquaretta e per gli altri indagati. Il giornalista, Mario Montalcini, vicepresidente delegato della Fondazione per il Libro e Giuseppe Ferrari, capo del personale e vicedirettore del Comune di Torino, c’è la richiesta di rinvio a giudizio. Per loro e altri cinque l’udienza è fissata per ottobre.

Articoli che potrebbero interessarti:

PROCESSO. CHIARA APPENDINO

Elezioni Politiche: Appendino capolista alla Camera per il Movimento 5 Stelle

19 Agosto 2022

Cirio sulle carceri: la situazione verrà valutata ogni 3 mesi

3 Agosto 2022
Ex sindaca di Torino Chiara Appendino pro eutanasia legale

Ex sindaca di Torino Chiara Appendino pro eutanasia legale

3 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy