• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 18 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Lettere e comunicati

Assunzioni infermieri purtroppo ancora inadeguate

Preoccupati dalla debole risposta della regione e delle aziende

Redazione di Redazione
6 Settembre 2020
in Lettere e comunicati
2 min di lettura
0 0
0
INFERMIERE coronavirus

INFERMIERE

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Preoccupa in questa fase ma soprattutto per la stagione a cui stiamo andando incontro il freno alle assunzioni di personale infermieristico e oss nella nostra regione. Concorsi a tempo indeterminato bloccati, graduatorie esaurite, si assume con il contagocce attraverso bandi a tempo determinato e attraverso il lavoro interinale su necessità temporanee. E’ evidente a tutti che l’emergenza non è ancora terminata , anzi, potrebbe quasi certamente richiedere sforzi importanti per governarla nei prossimi mesi mandando nuovamente in sofferenza i nostri servizi sanitari.
Ai nuovi posti letto previsti nel nuovo piano messo a punto dalla regione Piemonte, non è seguito quel massiccio piano di assunzioni che ci aspettavamo per dare solidità al sistema da questo punto di vista, Non possiamo farci trovare impreparati agendo solo contestualmente al verificarsi delle criticità ma abbiamo bisogno di pianificazione e introduzione del personale necessario ad affrontare il peggio.
I tetti di spesa per le assunzioni da parte delle aziende sanitarie regionali pare non siano aumentati, anzi più di qualcuno sarà chiamato a politiche di risparmio che quasi sicuramente utilizzerà la voce personale.
Abbiamo nuovi bisogni e necessità per dare risposte adeguate.
Servivano ad esempio più di 1000 infermieri sul territorio, un vuoto che non è stato colmato, una tra le più importanti criticità per la sorveglianza sanitaria e per non sovraccaricare gli ospedali e che poteva tra l’altro dare risposte adeguate, anche ai bisogni della scuola.
Non abbiamo visto ad esempio un incremento dell’organico di personale infermieristico nelle centrale operative e tanto meno tra gli operatori del 118 che intervengono in prima battuta ne tanto meno di personale specifico dedicato ai trasporti.
Come dicevamo, non solo i posti letto aggiuntivi necessitano di nuovo personale ma serve una programmazione attenta anche per la sostituzione preventiva del personale che inevitabilmente si assenterà maggiormente, perché trovati positivi o semplicemente perché in presenza di alcuni sintomi che sicuramente con la stagione invernale compariranno.
Bene la programmazione periodica dei tamponi al personale sanitario che se trovato positivo dovrà restare a casa, come dovrà restare a casa se in presenza di sintomi riconducibili. Serve programmare risorse anche per questo, senza parlare del fatto che molti infermieri debbono recuperare ancora ferie ed ore.
Quindi, oltre al territorio abbiamo bisogno di un ulteriore migliaio di infermieri infermieri per far fronte alle necessità degli ospedali. Tanti contratti a termine sono e stanno scadendo. Non conosciamo quale sia il piano di fabbisogno delle aziende ne tanto meno quale sia la programmazione e la politica delle assunzioni regionale.
Lo chiederemo, sapendo e dicendo che gli infermieri sono pronti ma non sopporteranno una nuova ondata che presenti le stesse criticità nonostante il tempo per prevenirle.

Francesco Coppolella
Segreteria Regionale Nursind Piemonte

Tags: assunzioni infermierifrancesco coppolellanursind piemonte

Articoli che potrebbero interessarti:

Bellora, responsabile del Co.M.I.S., il Piemonte soffoca

Bellora, responsabile del Co.M.I.S., il Piemonte soffoca

3 Agosto 2022
Le e-bike di Bolt arrivano a Torino  

Le e-bike di Bolt arrivano a Torino  

1 Agosto 2022
TORINO. Affissione di Forza Nuova per dire No Nato, NO UE e NO Euro

TORINO. Affissione di Forza Nuova per dire No Nato, NO UE e NO Euro

20 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy