A Baldissero, un paese con poco più di 3.500 abitanti, ubicato sulla collina di Torino, il sindaco Piero Cordero, ha fatto rimuovere le bandiere arcobaleno, simbolo della pace, esposte fuori dalla scuola dagli alunni, sulla cancellata della scuola ‘Giacomo Berruto’.
“Ho chiesto il rispetto della legge – sostiene il primo cittadino – che prevede che si possano esporre solo tre bandiere: regionale, nazionale ed europea. Altre non sono consentite, perché la bandiera è un simbolo politico.”
Un atto che ha scatenando lo sconcerto e le polemiche tra i genitori e i docenti della scuola, che ieri ha accolto la prima bambina ucraina in fuga dalla guerra.
I disegni con il simbolo della pace e dei bambini che si prendono per mano sono i ‘lavoretti’ dagli alunni della primaria Giacomo Berruto di Baldissero, poco più di
“Abbiamo tolto le bandiere della pace perché adesso vogliamo la guerra? Quindi viene la guerra anche qua?”. Questa è una delle tante domande che che i bambini si sono posti quando non hanno più visto le bandiere.
“Le abbiamo tolte perché non volevamo contrapposizioni – spiega la dirigente scolastica Cristina Brovedani – esponendo al posto delle bandiere le creazioni dei bambini”.
Ora, al posto delle bandiere, vi sono i lavoretti degli alunni della Berruto: disegni con il simbolo della pace e bambini che si prendono per mano!