Brick Art, la mostra dei mattoncini, sarà visitabile a Torino, negli spazi di Palazzo Barolo, fino al 29 gennaio. Un’esposizione con milioni di mattoncini colorati per coinvolgere grandi e piccini grazie ai personaggi più amati, gli scenari più iconici, le opere d’arte, tutto interamente costruiti in Brick Art. Cinque le aree tematiche principali della mostra torinese: le principesse delle favole, i supereroi, lo spazio, il western e poi i monumenti di Torino. Nella parte dedicata alle principesse troverete le fiabe classiche e i racconti più moderni: dalla scarpetta di cristallo di Cenerentola ad Alice nel Paese delle Meraviglie, dalla Carica dei 101 a Peter Pan, da Biancaneve alla Sirenetta. Nella parte dei supereroi ci saranno i più famosi con la SuperHeroes City e le armature Hulkbuster degli Avengers. Per i nostalgici l’hangar della base Starkiller di Star Wars con 1300 minifigure e il diorama western grande oltre tre metri.
Quinta sezione della mostra, apprezzata dal pubblico di ogni età, è la ricostruzione iper fedele dei principali monumenti della città di Torino: Mole Antonelliana, Duomo, Gran Madre, Palazzo Madama, Superga e Porta Palatina. E i numeri di mattoncini utilizzati sono incredibili: al primo posto Superga con 55.000 pezzi, seconda la Mole con 35.000, terza la Gran Madre con 25.000.
Nelle antiche cantine di Palazzo Barolo, che ospiteranno Brick Art, sarà presente anche una “mostra nella mostra”, con un’esposizione di fotografie in cui le minifigures LEGO® sono inserite nel mondo reale, nelle più disparate situazioni. Questa parte vede la collaborazione del Gruppo “Fotografia Costruttiva RLOC”.
Dal Martedì al Venerdì 10:00 – 17:30 / Sabato e Domenica 10:00 – 18:30 /Lunedì chiuso.
Carlo Rea