• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 18 Aprile, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

CORONAVIRUS. Carrello della spesa smart in quarantena

A spiegare i trucchi di un carrello della spesa 'intelligente' è la nutrizionista Stefania Ruggeri

Maria Di Poppa di Maria Di Poppa
22 Marzo 2020
in Attualità, Coronavirus
2 min di lettura
0 0
0
Coronavirus spesa

Coronavirus spesa

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Coronavirus, ecco le regole per una spesa intelligente.

Mai senza verdure: tra fresco e surgelato teniamo sempre pieno il nostro frigo in questi giorni in cui viene chiesto di andare a fare scorte di cibo al supermercato non giornalmente, ma con la giusta attenzione e per reale necessità.

La frutta, invece, si può acquistare fresca perché dura di più, dando priorità ad arance, fragole, frutti di bosco, kiwi, che contengono vitamina C e all’avocado, che contiene vitamina E (entrambe possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario).

Anche per il pesce via libera ai surgelati, mentre cereali come farro, orzo, avena o riso integrale, sono ottimi alleati: non hanno problemi di conservazione, saziano con porzioni inferiori a quelle della pasta ed è possibile dare colore alle tavole con zuppe o fresche insalate.

A spiegare i trucchi di un carrello della spesa ‘intelligente’ è Stefania Ruggeri, nutrizionista e ricercatrice del Crea.

“Cerchiamo di vivere con un po’ di creatività e positività questo momento difficile – spiega Ruggeri – e di sfruttare il tempo in più che abbiamo per curare la nostra alimentazione e proteggere la nostra salute: facciamo vite sedentarie, rischiamo di mangiare male perché magari sempre in casa ci sentiamo alienati. Invece, reagiamo e curiamoci di più”.

In questo periodo stando sempre in casa consumiamo mediamente ogni giorno circa 500 calorie in meno e per questo è importante sia organizzarci per fare un po’ di esercizio fisico casalingo e indirizzarci verso sane scelte alimentari per rischiare di aumentare di peso.

“Per quanto riguarda le verdure e legumi – spiega Ruggeri- suggerisco finocchi, cetrioli, carote come spezza fame e tutte le verdure di stagione e possiamo tranquillamente utilizzare i surgelati perché mantengono intatte le proprietà nutrizionali. Piselli ciuffetti di cicoria, fagiolini. È bene sempre leggere le etichette per vedere se viene aggiunto troppo sale. Anche il pesce è ottimo, favorisce un giusto apporto proteico, contiene zinco, ci aiuta a mantenere anche un livello basso di calorie“.

L’unica raccomandazione, per le verdure surgelate, è di cuocerle con pochissima acqua per conservare al meglio le proprietà nutrizionali e sapore. I formaggi che si conservano più a lungo sono quelli stagionati (occhio però alle porzioni, non più di 50 grammi due volte a settimana), e al latte (meglio se microfiltrato, dura di più e così non andiamo tutti i giorni al supermercato) soprattutto a merenda si può preferire lo yogurt bianco, che ha una scadenza più lunga. È probiotico e ha anche più effetto saziante.

Tags: coronavirus

Articoli che potrebbero interessarti:

scuola

Lunedì, 7 milioni di alunni a scuola, su 8,5 totali

17 Aprile 2021
Conto alla rovescia per le riaperture del 26 aprile

Conto alla rovescia per le riaperture del 26 aprile

17 Aprile 2021
Altri 7 milioni di dosi Pfizer all’Italia. In Piemonte, obiettivo 40 mila vaccini

Vaccini: il Piemonte taglia il traguardo di 30mila dosi in un giorno

18 Aprile 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy