• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 3 Luglio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

CORONAVIRUS. Neonata guarita è stata dimessa dall’ospedale

Intubata, è stata due giorni incosciente. La madre: "Una gioia immensa"

Redazione di Redazione
9 Aprile 2020
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
CORONAVIRUS. Neonata guarita è stata dimessa dall’ospedale
308
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

In terapia intensiva ad appena tre settimane dalla nascita, attaccata alle macchine per non morire, si è aggrappata alla vita ed ha sconfitto il coronavirus.

E’ un segno di speranza, e un invito a non mollare, la storia della neonata guarita dal Covid-19 dimessa oggi dall’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo.

Nata di poco prematura all’ospedale Sant’Anna di Torino, i primi sintomi si sono manifestati nella bambina a venti giorni dalla nascita.

Difficoltà ad alimentarsi e, soprattutto, a respirare hanno convinto i genitori a precipitarsi all’ospedale di Pinerolo (Torino), dove abitano.

Di lì il trasferimento alla terapia intensiva di Cuneo è stato immediato. “Il quadro clinico – spiega il primario dell’unità di terapia intensiva neonatale di Cuneo, Andrea Sannia – è evoluto molto velocemente in arresto respiratorio. Di conseguenza, la bimba è stata immediatamente intubata e trasferita nella Terapia intensiva neonatale del nostro ospedale.

Tutti i vari accertamenti eseguiti hanno confermato la presenza del Covid-19”. La neonata è rimasta in isolamento strettissimo per oltre tre settimane consecutive. “Nelle prime 48 ore – spiega Sannia – la piccolina non si è mai mossa, completamente priva di coscienza e senza un solo atto respiratorio spontaneo, nonostante non avesse ricevuto nessun farmaco sedativo. Poi, dopo due giorni, come se si stesse risvegliando da un sonno profondissimo, ha iniziato a muoversi e a fare qualche tentativo di respiro spontaneo.

Ma ci sono voluti altri tre giorni per poterla estubare in modo che respirasse da sola”.

Durante tutto il ricovero i sanitari del reparto non l’hanno mai lasciata da sola. “Abbiamo vissuto momenti terribili, inimmaginabili – spiega la mamma della bambina -, ma i medici e tutto il personale dell’ospedale ci hanno dato una grandissima forza e speranza.

Non hanno mai smesso di tenere d’occhio mia figlia. Tutti insieme abbiamo vissuto una gioia immensa quando è guarita. Per tutto questo periodo non ho potuto vederla, se non attraverso le immagini di un tablet. È stata una vera sofferenza, ma oggi non posso che dire grazie ai dottori”. Giorno dopo giorno i miglioramenti della bimba sono stati sorprendenti. “Ora – conferma il primario – presenta un quadro di assoluta normalità.

Siamo contenti di poterla mandare a casa, dove l’hanno attesa con tanta apprensione. È guarita. Probabilmente è il primo caso descritto di neonato affetto da Covid-19 che ha presentato un quadro clinico talmente grave da necessitare di supporto respiratorio meccanico, ma oggi il doppio tampone ha confermato la negatività al virus”.

Tags: coronaviruscuneoneonataospedale sant'annaospedale Santa Croce e Carlesant'anna

Articoli che potrebbero interessarti:

Aldo Balocco

TORINO. Lunedì alle 10 i funerali di Aldo Balocco

3 Luglio 2022
Uno scatto dal festival

TORINO. Al via la IX edizione di KAPPA FUTURFESTIVAL 2022

2 Luglio 2022
Il vicesindaco Suppo all’inaugurazione della fiera BOSTER: “Sul legno si gioca una delle sfide della green economy”

Il vicesindaco Suppo all’inaugurazione della fiera BOSTER: “Sul legno si gioca una delle sfide della green economy”

1 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy