• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 1 Marzo, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Blogger

Coronavirus: vivere come in un film

Stiamo vivendo in un momento che molti di noi avrebbero potuto considerare frutto della mente di uno sceneggiatore

Andrea Vargiu di Andrea Vargiu
24 Marzo 2020
in Blogger
2 min di lettura
0 0
0
Contagion

Contagion

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Stiamo vivendo in un momento che molti di noi avrebbero potuto considerare frutto della mente di uno sceneggiatore alle prese con la scrittura di un film distopico oppure, con la fervida immaginazione di uno scrittore. Purtroppo non è così. In questo periodo di quarantena (parola che prima di questa situazione non ho mai sentita applicata alla mia realtà) abbiamo l’occasione di guardare tutta questa storia con un occhio esterno, grazie, appunto, al frutto della mente di uno sceneggiatore e alla fervida immaginazione di uno scrittore.

Steven Soderbergh, regista, sceneggiatore e produttore. Nell’orami lontano 2011 fece uscire il suo film “Contagion”. Le analogie con la fittizia realtà del film e la nostra sono disarmanti.

Il film racconta il diffondersi di un virus nato in Cina, derivante dal pipistrello e il maiale. Al di là dell’aver azzeccato il paese natale del virus, Cina, è impressionante vedere la reazione politica e sociale degli stati a questa nuova epidemia: dalla quarantena in casa, alla corsa insensata ai supermercati fino ad arrivare ai limitati spazi per gestire i malati. In maniera veritiera il regista ci fa osservare le vicende di singole persone alle prese con la loro vita condizionata dal virus.

Ci sono ovviamente delle distinzioni da fare: il virus presente nel film ha un tasso di mortalità ben più alto del COVID-19. Soderbergh non manca di sottolineare una nota amara della realtà: gli ultimi rimarranno sempre gli ultimi. Nel film seguiamo anche le vicissitudini di un piccolo villaggio cinese povero. Gli abitanti vengono lasciati a loro stessi, persino dopo la scoperta di un vaccino non riescono a ricevere le cure adeguate per sopravvivere. Dà da pensare, sopratutto nei momenti in cui condividiamo la nostra solidarietà con post sui social e musica dal balcone, dimenticandoci che nessuno vuole stare in fondo alla fila, tutti noi vogliamo essere primi.

Se Steven Soderbergh cerca di analizzare la reazione da un punto di vista più istituzionale e politico, lo scrittore portoghese José Saramago si prefigge l’arduo e riuscito compito di sviscerare l’animo umano e di far scoprire al lettore quanta poca distanza c’è tra l’uomo e il regno animale.

Cecità è il libro in questione.

Nel mondo scoppia un’improvvisa epidemia, l’unico sintomo è la cecità. Il virus prende il nome di Mal Bianco, per via della spessa patina bianca che sostituisce la vista dei contagiati. Il governo, per impedire che ci siano ulteriori contagi, rinchiude tutti gli infetti in un manicomio abbandonato.

Fin da subito i malati vengono lasciati a loro stessi, controllati da soldati che non si fanno scrupoli a esplodere colpi contro di loro e con le razioni di cibo promesse che iniziano a scarseggiare. E’ qui che Saramago ci fa capire che quel confine, di cui noi ci vantiamo tanto essere netto, tra uomo e animale non è che una mera sbiadita sbavatura di circostanze storiche. Osserviamo dei ciechi, tutti nella stessa situazione: iniziare a far uscire le loro pulsioni in maniera incontrollata.

Un gruppo si inizia a impadronire delle scorte di cibo, sono disposti a condividerle, ma in cambio vogliono qualcosa, vogliono donne. Quel concetto Freudiano, che è la libido, si manifesta senza freni una volta che quelle immaginarie regole di convivenza sociale sono sparite. Ma questa è solo una delle tante cose di cui è capace l’essere umano e che Saramago ci mostra in maniera così vera nel suo libro.

Tags: contagionSteven Soderbergh

Articoli che potrebbero interessarti:

Rider scendono in piazza a Torino

“Non sono schiavi ma cittadini”

1 Marzo 2021
Ma che cavolo di politica è quella che pone le regole e poi beatifica chi a quelle regole non vuole starci?

Ma che cavolo di politica è quella che pone le regole e poi beatifica chi a quelle regole non vuole starci?

1 Marzo 2021
Strappata alla mamma dopo il parto senza alcun motivo

Strappata alla mamma dopo il parto senza alcun motivo

27 Febbraio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy