• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 1 Marzo, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

Corruzione e turbativa d’asta, bufera sul Teatro Regio

Sospette scritturazioni di artisti tramite un'agenzia svizzera, nomine, bandi e riconferme sotto la lente della procura

Redazione di Redazione
28 Maggio 2020
in Cronaca
2 min di lettura
0 0
0
Torino

Teatro Regio di Torino

6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

TEATRO REGIO. Sospette scritturazioni di artisti tramite un’agenzia svizzera. Nomine, bandi, riconferme. Sono le ombre che si allungano sulla gestione della Fondazione Lirica del Teatro Regio di Torino, finita da quasi un anno sotto la lente d’ingrandimento della procura.

Il procuratore aggiunto Enrica Gabetta e la pm Elisa Buffa hanno fatto scattare oggi le perquisizioni della guardia di finanza. Quattro gli indagati, tra cui l’ex sovrintendente William Graziosi, voluto nel 2018 dalla sindaca Chiara Appendino dopo i 19 anni ininterrotti dell’ente sotto la guida di Walter Vergnano.

Nel mirino degli investigatori è finito, in particolare, il rapporto di Graziosi con l’agenzia svizzera guidata da un imprenditore di sua conoscenza, anche lui indagato: al centro delle indagini il meccanismo di scritturazione degli artisti, che ha portato il fatturato della società a triplicare in pochi mesi, arrivando a centinaia di migliaia di euro.

Gli inquirenti non escludono che il meccanismo possa essere avvenuto anche in altri teatri dove Graziosi ha lavorato in precedenza. Ma ad aver destato sospetti è la stessa nomina di Graziosi, che sarebbe avvenuta anche grazie alla spinta del cantante lirico Roberto Guenno, in cambio di un suo avanzamento di carriera. Guenno, anche lui indagato, fu candidato con il Movimento 5 Stelle alle elezioni regionali del 2014 e poi a sostegno di Appendino alle comunali del 2016.

In pochi mesi, da corista è passato ad addetto allo staff della sovrintendenza e ricopre attualmente un ruolo dirigenziale al Teatro Regio. Su di lui pende anche l’ipotesi di reato di turbativa d’asta perché, secondo le accuse, avrebbe favorito in un bando una società di marketing milanese, in accordo con l’imprenditore responsabile – anche lui indagato – anche se poi la gara non è andata a buon fine.

Gli altri reati ipotizzati sono, a vario titolo, corruzione e abuso d’ufficio. La vicenda ha scatenato una bufera politica: la sindaca Appendino aveva dichiarato nel 2018 di assumersi “pienamente la responsabilità della proposta” di Graziosi per la sovrintendenza del Regio.

Anche per questo motivo oggi la vicecapogruppo del Pd in Sala Rossa, Chiara Foglietta, ha chiesto che sia proprio la prima cittadina a riferire “urgentemente” in aula “per sapere se era a conoscenza della situazione emersa” nell’inchiesta.

“Gli ‘apritori’ seriali di scatolette. Quelli che ‘tutto è marcio’ , che tutti sono delinquenti. I moralizzatori. Quelli dell’Honestà Honestà davanti Palazzo Civico. Quelli della cultura gestita dal sistema Torino in maniera ‘discutibile’ . Beh adesso dovranno spiegare un pochino di cose in aula e non solo“, rincara la dose il segretario metropolitano del Pd, Mimmo Carretta.

La replica arriva dall’assessora alla Cultura pentastellata Francesca Leon: “Sulla vicenda, nel rispetto del lavoro in corso di svolgimento da parte degli organi inquirenti, non possiamo che attendere le risultanze delle indagini“, si è limitata a dire, mentre l’attuale sovrintendente, Sebastian F. Schwarz, che del Teatro Regio è anche direttore artistico, si è messo a disposizione della magistratura.

“Mi auguro che, per il bene del Regio, sia fatta luce al più presto sulla vicenda – sottolinea Schwarz – per non penalizzare i lavoratori del teatro in un momento già particolarmente difficile legato all’emergenza Covid-19“.

Articoli che potrebbero interessarti:

ambulanza

Cade in un dirupo, 12enne morto dopo 9 giorni

29 Agosto 2022
vigili del fuoco

Cercatore di funghi trovato morto nel Vercellese

29 Agosto 2022
Ambulanza (foto d'archivio)

Moto esce di strada, morto 27enne nel Cuneese

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy