• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 18 Aprile, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid, in Piemonte sale la tensione tra gli ambulanti

Mentre il virus rallenta, si diffondono le proteste: Cuneo, Asti, Torino

Redazione di Redazione
7 Aprile 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
“Più effetti collaterali da un’Aspirina che dal vaccino AstraZeneca”

Protesta degli ambulanti

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Covid, in Piemonte sale la tensione tra gli ambulanti. In Piemonte il ritorno a scuola in zona rossa per quasi 311 mila studenti fino alla prima media è stato accompagnato dalle proteste. In piazza mercatali, commercianti, fieristi, Confesercenti, a Torino ma anche in altre città. In campo anche Anita e Lisa, le due allieve dodicenni simbolo della lotta contro la dad che hanno ripreso le lezioni nell’aula a cielo aperto di piazza Castello, di fronte agli uffici della Regione Piemonte nel centro di Torino. A dare manforte alle due ragazze c’erano anche i genitori del movimento ‘Priorità alla scuola’ Gli ambulanti di generi non alimentari hanno sfidato i divieti di chiusura installando comunque i loro banchi nei mercati cittadini, e Confesercenti ha avvertito del “rischio di tensioni” provocato dallo stop forzato, arrivando a paragonare i commercianti a “carcerati che segnano i giorni mancanti alla fine della pena, senza sapere però quando finirà”. 

Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha incontrato gli ambulanti a Cuneo. “Siete un esempio – ha detto – una categoria responsabile che chiede solo di esercitare un diritto: poter lavorare. E’ giusto chiedere prospettive e tempi certi. Piuttosto di moratorie e ristori, sarebbe meglio cancellare un anno di tasse. Incontrerò il premier Mario Draghi e presenterò le vostre istanze”. L’assessore regionale Maurizio Marrone lo ha fatto a Torino e Asti. “Domani – ha sottolineato – si terrà una riunione in Prefettura: vedremo se dal Governo arriveranno risposte. Come Regione abbiamo già scritto a Roma chiedendo di riaprire i mercati e messo a disposizione l’avvocatura regionale qualora gli ambulanti vogliano intentare una class action”. “Gli ambulanti – ha spiegato a Cuneo Giacomo Errico, presidente nazionale Fiva-Confcommercio – vogliono solo portare il pane a casa. Rappresentiamo 179 mila aziende, di cui 22 mila in Piemonte, e oltre mezzo milione di famiglie discriminate nel loro lavoro. Al chiuso puoi vendere vestiti per bimbi, prodotti per la casa e l’igiene, ferramenta, ma all’aperto no. E’ una ingiustizia incomprensibile”.

Il presidente di Confesercenti Torino, Giancarlo Banchieri, ha sostenuto che “il percorso scelto dal Governo è totalmente sbagliato perché solo alle imprese del commercio è stato chiesto un sacrifico che non è stato riconosciuto”. 

Intanto cala in Piemonte il numero dei ricoverati in terapia intensiva, – 13 rispetto a ieri, ma cresce quello delle vittime, 79, nel bollettino della Regione, che riporta anche il dato di 7 pazienti in più negli altri reparti Covid, dove il totale è ora a 3.889. I ricoverati in terapia intensiva sono 357. I nuovi casi positivi sono 1.464, su 24.097 tamponi. Quasi 22 mila i vaccini inoculati e domani parte la campagna di pre-adesione per la categoria 60-69 anni con una novità, la ‘panchina vaccinale’ per potere subentrare last minute in caso di rinunce o inidoneità.

Tags: ambulanticovidpiemonte

Articoli che potrebbero interessarti:

scuola

Lunedì, 7 milioni di alunni a scuola, su 8,5 totali

17 Aprile 2021
Conto alla rovescia per le riaperture del 26 aprile

Conto alla rovescia per le riaperture del 26 aprile

17 Aprile 2021
Altri 7 milioni di dosi Pfizer all’Italia. In Piemonte, obiettivo 40 mila vaccini

Vaccini: il Piemonte taglia il traguardo di 30mila dosi in un giorno

18 Aprile 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy