• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, 9 Agosto, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid, la Regione Piemonte: “Le spese per la pandemia siano in capo allo Stato”

L'assessore alla Sanità regionale ha incontrato il Ministro Roberto Speranza a Roma

Redazione di Redazione
16 Novembre 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
Covid

L'incontro a Roma tra Speranza e Icardi

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Le spese sostenute per fare fronte al Covid “vanno considerate in capo allo Stato e non alle Regioni. Chiediamo un adeguato incremento dei fondi, il ristoro delle mancate entrate a causa della pandemia e una maggiore flessibilità sulla spesa sanitaria, per non trovarci in emergenza finanziaria”. Così Luigi Icardi, assessore alla Sanità del Piemonte e vicecoordinatore nazionale della Commissione salute della Conferenza delle Regioni che oggi, a Roma, ha incontrato il ministro Roberto Speranza. Poco prima l’assessore aveva partecipato all’incontro con il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga e i capigruppo di Camera e Senato dove è stata rappresentata l’esigenza bipartisan di finanziare le Regioni per le criticità finanziarie del 2021 legate alla pandemia.

“Al ministro della Salute – sottolinea Icardi – va riconosciuto di aver ottenuto in questi anni l’aumento dei fondi ordinari per la Sanità, ma qui si tratta di risorse straordinarie. Il ministro ha ben compreso e condiviso queste necessità, che riguardano non solo il Piemonte, ma tutte le Regioni. Sono fiducioso che in Parlamento si troverà il modo per adeguare le risorse alle necessità sanitarie”.

Il 2021 – rileva l’assessore Icardi – è stato caratterizzato dalla ripresa delle attività sanitarie ordinarie, come gli interventi in elezione, il recupero delle liste di attesa per prestazioni ospedaliere e ambulatoriali, così come dal proseguimento delle attività legate al Covid, dall’assistenza ai soggetti positivi al contact tracing, passando per la campagna di vaccinazione. Occorre che il complesso di queste attività, in larghissima parte già effettuate, venga riconosciuto e quindi sostenuto da risorse sufficienti a garantire il pareggio dei conti regionali 2021 della Sanità, se non si vuole ridurre la quantità e la qualità dei servizi sanitari. Nel 2021 – conclude Icardi – mancano complessivamente, a livello nazionale, per tutte le Regioni, oltre 2,2 miliardi di euro di finanziamenti rispetto al 2020. 

Tags: icardipandemiaregione piemonteromasanitàSpeseStato

Articoli che potrebbero interessarti:

Bagnaia

MotoGP: dopo Silverstone è corsa a tre per il mondiale

8 Agosto 2022
vaccino coronavirus

Vaiolo scimmie, allo Spallanzani i primi vaccinati

8 Agosto 2022
Dà fuoco alla casa, gravi marito e moglie nel Biellese

Cronaca di un sabato drammatico, tra incendi e dissesti idrogeologici

7 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy