• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Coronavirus

Covid: si svuotano le terapie intensive

Per la prima volta dopo circa dieci giorni, però, i decessi giornalieri tornano a superare i cento

Redazione di Redazione
8 Giugno 2021
in Coronavirus
2 min di lettura
0 0
0
Covid: in Europa un contagiato ogni 37 persone
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Terapie intensive sempre più vuote, il tasso di positività al tampone che torna finalmente sotto la soglia dell’1% e un calo della mortalità che continua ormai da settimane, portandoci lentamente a un ritorno verso la normalità.

I dati dell’Agenzia Nazionale dei Servizi sanitari regionali (Agenas) e del Ministero della Salute confermano il trend positivo dell’Italia bianco-gialla, che prosegue, grazie all’accelerazione delle vaccinazioni anti Covid e all’utilizzo di monoclonali per i pazienti più a rischio.

Ma, per la prima volta dopo circa dieci giorni, i decessi giornalieri per il Covid tornano a superare i 100. Secondo i dati del ministero della Salute, i positivi al Sars-Cov-2 dell’8 giugno sono stati 1.896, a fronte dei 1.273 del giorno prima ma con ben 220.917 tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore a fronte dei 84.567.

Numeri che portano, dopo mesi, il tasso di positività al coronavirus allo 0,8%, a fronte dell’1,5% di ieri. I decessi sono stati 102, a fronte dei 65 del giorno prima, un dato però che, come noto, può risentire di quelli non contabilizzati nei giorni precedenti. Calano invece gli ingressi giornalieri, in terapia intensiva, che sono stati appena 17, la metà rispetto al giorno prima e con un saldo tra entrate e uscite di -71 pazienti. E quello delle terapie intensive occupate da pazienti Covid è un calo continuo e costante certificato anche dal monitoraggio pubblicato dall’Agenas: i dati del 7 giugno evidenziano infatti una percentuale scesa ormai al 9%.

Mentre calano all’8% i posti occupati da pazienti Covid nei reparti ordinari, e in entrambi i casi con tutte le regioni sotto la soglia d’allerta. Si tratta di un nuovo record a ribasso dall’inizio del monitoraggio, ovvero da novembre 2020, e rappresentano un calo, per entrambi i parametri, del 3% rispetto ai dati dello scorso 30 maggio. Ma sono ancora più significativi se si confrontano con quelli di un paio di mesi fa quando viaggiavano sopra il 40%.

Un calo che si rispecchia in quello dei decessi, che dall’inizio della pandemia sono 126.690, ma con un andamento in via di normalizzazione. L’ultimo rapporto del Sistema di sorveglianza della mortalità giornaliera (SiSMG) in relazione all’epidemia di Covid-19 pubblicato sul sito del Ministero della Salute e relativo alla settimana 19-25 maggio 2021 “evidenzia un ulteriore calo sia al nord che al centro-sud che riporta i valori in linea con l’atteso”.

Il rapporto include i dati di 33 Comuni italiani e confronta il trend settimana per settimana con quello dei 5 anni precedenti, così da osservare le variazioni causate sia dalle infezione di Sars-Cov-2 che da problemi collegati, come i ritardi nelle cure. Questo ha permesso di evidenziare, dall’inizio della pandemia, tre incrementi di mortalità corrispondenti alle tre ondate epidemiche. L’analisi mostra nella prima ondata un eccesso di mortalità complessivo del 33% (con una grande differenza tra comuni del nord e del sud); nella seconda ondata l’incremento è pari a +29%; mentre nella terza ondata è pari a +17% (ed è maggiore centro-sud). Nelle ultime settimane, però, si legge, “il progressivo calo della mortalità riporta i valori osservati in linea con il dato di riferimento, in tutte le classi di età sia al nord che centro-sud”.

Tags: AgenascovidMorti covidterapie intensive

Articoli che potrebbero interessarti:

vaccino over 60

Quarte dosi al palo. L’appello delle Regioni: “Vaccinatevi!”

7 Agosto 2022
COVID. PIEMONTE. CASI

Covid: quasi 9000 casi in Piemonte, tasso di positività sale al 25.6%

12 Luglio 2022
Obbligo della mascherina a Torino

COVID. Le reinfezioni sono all’8,4%, resta l’isolamento per i positivi

26 Giugno 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy