• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 26 Febbraio, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

COVID. Vaccino, Appendino e gli altri sindaci chiedono di essere coinvolti

I sindaci delle 14 città maggiori d'Italia (Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bologna, Firenze, Genova, Venezia, Bari, Cagliari, Catania, Messina, Reggio Calabria)

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2021
in Attualità, Coronavirus
2 min di lettura
0 0
0
Nel mondo 59 vaccini anti covid candidati, quattro già autorizzati e 135 sperimentazioni in corso

NELLA FOTO LE FIALE DEL VACCINO ANTI COVID-19 PFIZER

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

  I sindaci delle 14 città maggiori d’Italia (Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bologna, Firenze, Genova, Venezia, Bari, Cagliari, Catania, Messina, Reggio Calabria) hanno incontrato il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri, per parlare della campagna di vaccinazione, delle criticità e per avanzare proposte.

Al termine della riunione, presieduta da Antonio Decaro in qualità di presidente dell’Anci e di sindaco di Bari, è emersa la volontà di collaborare per la migliore riuscita possibile della campagna di vaccinazione.

Una campagna, spiega una nota, che per essere di massa non potrà prescindere dal lavoro che i sindaci dovranno coordinare in ogni città media o grande.

Decaro ha chiesto chiarezza sugli oneri: i sindaci offriranno gli impianti, le strutture per stabilire punti di vaccinazione, ma per servizi come pulizia e custodia, occorrerà far fronte a spese straordinarie che non potranno essere sostenute dai Comuni.

Su questi punti, Decaro ha inviato una lettera alla neoministra agli Affari regionali e alle Autonomie locali, Gelmini.  

Nella lettera alla ministra Gelmini, Decaro ha rinnovato la “disponibilità a proseguire lungo la strada della leale collaborazione e del massimo impegno a condividere strumenti e obiettivi per garantire al Paese il superamento dell’emergenza e la rapida ripartenza. In virtù di questa disponibilità, ti rappresento l’opportunità di un coinvolgimento diretto dell’Anci nell’ambito del lavoro e del confronto in atto per la definizione di alcuni aspetti essenziali del piano vaccinale in favore della popolazione”.

“Imprimere il massimo dell’accelerazione possibile per raggiungere l’immunità di gregge è l’obiettivo prioritario che deve vedere tutte le Istituzioni, soprattutto quelle territoriali, coinvolte ed impegnate in questo sforzo. Pertanto, non esitare a coinvolgere il sistema delle autonomie locali nel processo di pianificazione riguardante, in particolare, l’individuazione delle strutture e dei luoghi per la somministrazione vaccinale, al fine di garantire una diffusione il più possibile capillare su tutto il territorio”, conclude la lettera.

Tags: Campagne di vaccinazionecovidvaccino

Articoli che potrebbero interessarti:

Un albergo di lusso della catena Marriott dentro Porta Susa

Un albergo di lusso della catena Marriott dentro Porta Susa

25 Febbraio 2021
neve montagna sestriere

Smog: inquinate anche le montagne, colpa della sabbia sahariana

25 Febbraio 2021
Covid: varianti più contagiose, è arrivata la terza ondata

Covid: varianti più contagiose, è arrivata la terza ondata

25 Febbraio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy