• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 27 Giugno, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Lettere e comunicati

Dal 20 maggio riapertura parziale per alcune strade provinciali di alta quota

La 172 del Colle delle Finestre (lato Val Chisone), la 173 dell’Assietta e la 50 del Colle del Nivolet

Redazione di Redazione
19 Maggio 2022
in Lettere e comunicati
2 min di lettura
0 0
0
Dal 20 maggio riapertura parziale per alcune strade provinciali di alta quota
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Rese famose in tutto il mondo dal passaggio del Giro d’Italia al Colle delle Finestre e sulla strada che conduce al Colle del Nivolet, le strade d’alta quota gestite dalla Città Metropolitana di Torino saranno ancora una volta protagoniste di una stagione turistica estiva che promette di essere positiva per le vallate alpine che fanno da corona al capoluogo.

Già nel prossimo fine settimana saranno riaperti alcuni tratti delle Strade Provinciali 172 del Colle delle Finestre, 173 dell’Assietta e 50 del Colle del Nivolet .

Sulla Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, teatro di una suggestiva tappa del Giro d’Italia 2019 con arrivo ai piedi della diga del Serrù, le operazioni di sgombero della neve sono a buon punto e, a partire dalle 8 di venerdì 20 maggio, è prevista la riapertura sino al Km 11+550, cioè sino alla diga del Serrù.

Il tratto dalla diga del Serrù ai 2612 metri del Colle del Nivolet sarà riaperto al transito anche per successivi tratti, compatibilmente con le condizioni di innevamento della sede stradale e dei pendii a ridosso della carreggiata e con il procedere delle operazioni di sgombero della neve.

In Val Chisone, a seguito di un sopralluogo tecnico per la constatazione dello stato di percorribilità della strada, è prevista da sabato 21 maggio la riapertura parziale al transito dei tratti già agibili della Provinciale 172, dal Km 21+130, cioè dal bivio con la Provinciale 173, al Km 29+300, ovvero alla località Pra Catinat.

La Provinciale 173 sarà invece percorribile dal Km 34, cioè dal bivio con la strada comunale Usseaux-Balboutet, al Km 36, in corrispondenza del bivio con la Provinciale 172.

Nelle prossime settimane sono previste le consuete le operazioni per consentire la riapertura totale della Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre, che collega Meana con Depot di Fenestrelle, dopo aver superato i 2.176 metri del Colle e incrociato la strada comunale che da Usseaux sale al Pian dell’Alpe.

Inizieranno a breve anche le operazioni di pulizia e ripristino della carreggiata sterrata della Strada Provinciale 173 dell’Assietta da Pian dell’Alpe al Colle, che vedranno impegnati i cantonieri del Circolo di Perosa e gli operatori del Centro mezzi meccanici della Città metropolitana.

Prima della riapertura estiva dell’intera Provinciale 173, saranno eseguiti lavori per la sistemazione definitiva del tratto che nell’inverno 2020-2021 era stato interessato dal crollo di un imponente muro di sostegno della strada al km 32+120, nel territorio del Comune di Usseaux e a 2 km da Pian dell’Alpe.

Nella primavera del 2021 erano stati realizzati prima un bypass provvisorio e successivamente una struttura “ponte” con putrelle metalliche poggianti su due cordoli fondati su micropali, in modo da “scavalcare” il dissesto.

 

 

Tags: giro d'italiastrade provinciali d'alta quota

Articoli che potrebbero interessarti:

Botti troppo rumorosi nella notte di San Giovanni

Botti troppo rumorosi nella notte di San Giovanni

27 Giugno 2022
Poste Italiane, i buoni per i minori anche in provincia di Torino 

Poste Italiane, i buoni per i minori anche in provincia di Torino 

8 Giugno 2022
In occasione del Salone del Libro di Torino, un OFF di Giardino Forbito

In occasione del Salone del Libro di Torino, un OFF di Giardino Forbito

20 Maggio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy