Firmato ieri sera a Cortemilia (Cuneo) l’accordo tra la Regione Piemonte e gli enti locali per dare attuazione agli interventi compresi nel programma ‘Valle Bormida, ritroviamo il fiume’, per un importo complessivo di 10,7 milioni di euro.
Il documento è stato siglato dal presidente della Regione Alberto Cirio e dal sindaco di Cortemilia e presidente della Comunità Montana Alta Langa, Roberto Bodrito, alla presenza del vicepresidente della Regione Fabio Carosso, degli assessori regionali all’Agricoltura Marco Protopapa e alle Attività Produttive Andrea Tronzano.
I fondi saranno utilizzati in diversi ambiti: istruzione, edilizia scolastica, sanità, trasporti, formazione professionale. Quasi 7 milioni di euro sono fondi europei (4 milioni Fsc, 2,5 milioni Feasr per le imprese agricole, 450 mila euro Fse per la formazione professionale).
Altri 3,7 milioni sono invece fondi statali. Gli interventi previsti vanno dal digitale, al sostegno alle imprese, all’efficientamento energetico fino alla realizzazione di una pista ciclabile che correrà lungo il corso del fiume. Il programma coinvolge 33 Comuni di tre diverse province (Asti, Alessandria e Cuneo) ed oltre 18 mila abitanti