• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 31 Maggio, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

Eitan: La nonna Peleg denuncia in Israele zia Aya

Le accuse sono 'Uso illegale di cellulari, furto di gioielli e ipad'

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2021
in Cronaca
2 min di lettura
0 0
0
Eitan
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

C’è un nuovo fronte nella battaglia legale nella famiglia del piccolo Eitan, il bimbo unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone. La notta materna, Etty Peleg Cohen, secondo quanto riferito
dai media in Israele, ha denunciato alla polizia di Tel Aviv Aya Biran Nirko, zia paterna e sua affidataria, per “uso illegale” dei cellulari ritrovati nella casa dei genitori di Eitan, e dei contenuti del computer
nella causa in corso davanti al Tribunale della Famiglia, oltre che di “furto di gioielli, Ipad, macchine fotografiche”.

Nella denuncia – secondo la tv N12- si afferma inoltre che “la famiglia Biran Nirko ha
attivato una raccolta di fondi in rete destinati presumibilmente al benessere e al trattamento psicologico di Eitan, ma che sarebbero stati utilizzati” per le spese legali. L’emittente ha ripreso una
dichiarazione della donna all’uscita dal posto di polizia di Tel Aviv. “Sono la nonna di Eitan – dice la donna nel servizio – e faccio di tutto per proteggerlo. Spero che riusciremo a tenerlo qui in Israele e che il bambino viva nella sua patria e con il suo popolo”. Gli avvocati di Aya Biran Nirko hanno replicato alla stessa rete televisiva che la “denuncia è infondata. Quando una persona è sconvolta non bisogna giudicarla”.

Si affilano dunque le armi in attesa della decisione del Tribunale della famiglia di Tel Aviv sulla causa intentata da Aya Biran contro Shmuel Peleg, nonno materno che oltre un mese fa ha portato in Israele senza consenso Eitan e che a Pavia è indagato per sequestro di persona. La giudice Iris Itolovich Segal, che è chiamata a decidere se il bambino debba tornare in Italia in base alla Convezione dell’Aja sulla sottrazione dei minori, ha ancora una decina di giorni a sua disposizione, ma il verdetto potrebbe essere imminente, non si esclude già nel week end.

Tuttavia, anche se la sentenza fosse favorevole alla zia Aya, non è detto che Eitan possa tornare in Italia “immediatamente”, come richiesto dalla donna. In primo luogo perché la decisione può
essere appellata da entrambe le parti. Inoltre, dopo la denuncia di nonna Peleg, non è escluso che Aya debba restare in Israele.

Nella udienza preliminare del 23 settembre c’era stata una “intesa temporanea” fra le due famiglie, favorita dalla stessa giudice. Una sorta di tregua
armata, che alla luce della denuncia della nonna sembra infranta.

Tags: Convenzione dell'AyaeitanisraeleMottarone

Articoli che potrebbero interessarti:

ambulanza

Cade in un dirupo, 12enne morto dopo 9 giorni

29 Agosto 2022
vigili del fuoco

Cercatore di funghi trovato morto nel Vercellese

29 Agosto 2022
Ambulanza (foto d'archivio)

Moto esce di strada, morto 27enne nel Cuneese

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy