• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 26 Febbraio, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Era stata insultata su Fb per quella foto con Fassino, ma era un fotomontaggio

Tra gli indagati la parlamentare Laura Castelli

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
Laura Castelli

Laura Castelli, vice ministro dell'Economia e delle Finanze

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email
L’ex sindaco Piero Fassino è comparso stamani in tribunale a Torino per testimoniare in un processo che vede come parte lesa una giovane donna che nel 2016 fu vittima di ripetute offese a sfondo sessista e razziale sui social.
Fra i sei imputati figura Laura Castelli, esponente del MoVimento 5 Stelle ed ex viceministro. Nel 2016 la giovane, che lavorava come cassiera al bar interno al palazzo di giustizia, era in procinto di candidarsi con il Pd alle elezioni amministrative per una circoscrizione di Torino.
Sul profilo Facebook della Castelli comparve una foto in cui era accanto a Fassino. “L’immagine – ha detto oggi l’ex sindaco – è stata tagliata per accreditare cose che non erano vere”.
Accanto a Fassino e alla candidata c’era infatti anche Federica Scanderebech, esponente locale all’epoca del Pd, che però nella fotografia non compariva.
La fotografia era stata scattata nel corso di un incontro fra tutti i candidati del Pd alle amministrative.
Fassino ha riferito che prima di quel giorno non aveva mai incontrato la ragazza. Quando gli è stato chiesto perché non avesse presentato a propria volta una denuncia, ha risposto “per due motivi”.
“Il primo – ha spiegato – è che quando ero ministro della giustizia avevo fatto di tutto per deflazionare le aule di tribunale. Quindi sarebbe stato incongruo. Il secondo è che una querela fra due esponenti politici si presta a strumentalizzazioni e gossip giornalistici che volevo evitare”. “Ma l’azione giudiziaria intrapresa dalla signora – ha aggiunto – è assolutamente legittima e fondata”.
La giovane donna, in aula, ha detto che per lei quella esperienza fu “devastante”. “Ci furono tantissimi commenti e condivisioni – con battute sgradevoli e sessiste su una relazione inesistente. Le sentivo ovunque andassi, persino fra i clienti del bar del tribunale, dove lavoravo: ‘tu sei quella di Fassino …’. Associavano il fatto che fossi romena a una brutta cosa, oppure dicevano che di Fassino ero la badante. Ne parlò persino un giornale in Romania. Avevo attacchi di panico, ed ebbi bisogno di un sostegno psicologico per superare la situazione”.
La giovane, come ha testimoniato Federica Scanderebech, ritirò la candidatura per lo sconforto. “Io stessa – ha affermato – rimasi basita. La nostra foto era stata ripostata, tagliata e associata a situazioni non vere. Sono donna anch’io e questo non mi pare un comportamento degno”.
 “Il linguaggio d’odio e la diffamazione infettano società, rete e istituzioni. So quanto è diffuso, essendone stato più volte vittima”.
È la dichiarazione di Piero Fassino, deputato ed ex sindaco di Torino, dopo la testimonianza resa in Tribunale a Torino in un processo che vede imputata per diffamazione la parlamentare del M5S, Laura Castelli.
“Sono comportamenti inaccettabili sempre – prosegue – e sono tanto più gravi quando a ricorrervi è chi riveste incarichi politici. Potremo sconfiggerlo – sottolinea – soltanto quando tutti smetteranno di usarlo come strumento di battaglia politica. E allora – conclude – sarà un momento in cui cresceremo in civiltà”.
Tags: facebookfotoinsulti

Articoli che potrebbero interessarti:

Un albergo di lusso della catena Marriott dentro Porta Susa

Un albergo di lusso della catena Marriott dentro Porta Susa

25 Febbraio 2021
neve montagna sestriere

Smog: inquinate anche le montagne, colpa della sabbia sahariana

25 Febbraio 2021
Covid: varianti più contagiose, è arrivata la terza ondata

Covid: varianti più contagiose, è arrivata la terza ondata

25 Febbraio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy