Eurovision. Sarà Torino ad ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision. L’ufficialità da parte della Rai è attesa nelle prossime ore, ma secondo quanto appreso non ci sono ormai più dubbi sul fatto che ad ospitare il contest canoro, con artisti da tutta Europa, sarà il capoluogo piemontese. La candidatura presentata la scorsa estate dalla sindaca, Chiara Appendino, è stata preferita a quella di Milano, Bologna, Rimini e Pesaro.
Arriva dunque sotto la Mole l’evento non sportivo più seguito al mondo, vinto quest’anno dai Maneskin, con centinaia di milioni di spettatori. Nel presentare la candidatura della città nei mesi scorsi, la sindaca Appendino aveva ricordato che Torino è dotata di “spazi con capienze adatte, in pieno territorio cittadino e facilmente raggiungibili”, con una “offerta ricettiva in grado di accogliere le migliaia di persone che l’evento saprà attrarre”.
Altro punto a favore del capoluogo piemontese è che si tratta di “un collaudato palcoscenico di appuntamenti internazionali”, tra cui le Atp Finals in programma a novembre per la prima di cinque edizioni. Eventi grazie ai quali Torino “è diventata di recente hub Ryanair – aveva concluso Appendino – garantendo ancora più collegamenti aerei con il resto del mondo”.
“È una grande notizia! Torino merita i grandi eventi, siamo capaci a organizzarli e con Eurosong 2022 abbiamo la straordinaria occasione di lanciare Torino come protagonista della scena musicale”. Così, durante un giro sul tram per incontrare i cittadini, il candidato sindaco del centrosinistra Stefano Lo Russo commenta l’assegnazione a Torino dell’Eurovision Song Contest.
“La cultura e la musica – dice – sono occasioni di sviluppo e rilancio della nostra città. Intendo rilanciare la proposta di Torino come prossima ‘Capitale europea della cultura’. L’Eurosong Contest potrebbe essere il momento ideale per lanciare il percorso di candidatura. Coglieremo tutte le occasioni per portare Torino sul palcoscenico internazionale”.
“Dopo le Atp Finals un altro grande evento internazionale ha scelto Torino. Il prossimo Eurovision Song Contest si svolgerà nella nostra città. Complimenti a chi ha lavorato e portato a casa questi due progetti”. Così, su Facebook, il candidato sindaco di Torino Bellissima e del centrodestra Paolo Damilano.
“Torino – aggiunge – non deve fermarsi ora, non deve tornare al passato. Ora puntiamo al Festival dell’Economia, a riprenderci il Salone dell’Auto e a rafforzare il Salone del Libro e il Torino Film Festival. Forza Torino non fermarti adesso”.