• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 14 Agosto, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Provincia

Ferrovie: Ansfisa interviene su linea isolata Torino-Ceres

Sono state riscontrate non conformità tecniche tali da determinare la sospensione della circolazione dei treni nell'ultimo tratto da Germagnano a Ceres

Redazione di Redazione
26 Novembre 2021
in Provincia
2 min di lettura
0 0
0
Gtt

Gtt

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

L’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali fa sapere che nel corso di un audit sulle procedure di manutenzione dell’esercente Gtt, che gestisce la ferrovia Torino-Ceres, sono state riscontrate non conformità tecniche tali da determinare la sospensione della circolazione dei treni nell’ultimo tratto da Germagnano a Ceres.

Ansfisa, che sovraintende la sicurezza delle ferrovie isolate come la Torino-Ceres dal 2019, a seguito dell’attività di audit ha ritenuto necessario verificare, sul campo, l’effettiva attuazione della procedura del gestore.

Nelle stazioni Ceres e Germagnano – si legge nella nota dell’Agenzia -, i tecnici dell’Agenzia hanno rilevato problematiche sulla manutenzione degli impianti di segnalamento e dell’infrastruttura, in particolare degli scambi, ovvero i dispositivi che congiungendo due o più binari permettono ai treni di passare dall’uno all’altro, e dei giunti, importanti per la tenuta in sicurezza della tratta. Le non conformità sono state immediatamente notificate a Gtt che, applicando le misure in tal caso previste nel proprio sistema di gestione della sicurezza, ha provveduto alla chiusura della linea nel tratto Germagnano-Ceres (con servizio autobus sostitutivo), sino alla rimozione delle irregolarità.

Sempre nell’ambito delle attività di supervisione e vigilanza sulle ferrovie isolate, l’Ansfisa precisa che sulla Roma-Viterbo, gestita da Atac, per il momento è stato avviato un controllo documentale: è stata richiesta al gestore la documentazione relativa al materiale rotabile attualmente in circolazione sulla tratta al fine di procedere a una prima ricognizione delle condizioni di sicurezza.

Tale attività rappresenta il primo step e rientra nella normale attività espletata dall’Agenzia nello svolgimento delle proprie funzioni di vigilanza. Qualora il controllo documentale evidenziasse anomalie, si potrà passare al secondo step con controlli sul campo volti ad accertare le condizioni del materiale rotabile. Per il momento quindi l’Agenzia ha ancora in corso l’acquisizione e l’analisi degli elementi necessari a controllare la sussistenza di adeguate condizioni di sicurezza e non è stato emanato alcun provvedimento di limitazione del traffico sulla tratta in questione.

Tags: ceresgtttorinotorino-ceres

Articoli che potrebbero interessarti:

Più di tremila lupi in Italia, quasi mille solo sulle Alpi

Lupi assaltano gregge nel Torinese, 20 pecore morte

11 Agosto 2022
Torino

Trasporti: la linea bus 44 Collegno-Grugliasco torna sotto la gestione Gtt dal 12 settembre

10 Agosto 2022
violenza donne

Denuncia 20 anni di botte, la prescrizione li cancella

10 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy