• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 3 Luglio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Festa Bersaglieri: 120mila a Cuneo per il Raduno Nazionale

C'erano anche le Frecce Tricolori

Redazione di Redazione
22 Maggio 2022
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
Festa Bersaglieri: 120mila a Cuneo per il Raduno Nazionale
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

A passo di corsa, per le vie di Cuneo, sulle note del Filk e Flok e de La Ricciolina. Il Raduno Nazionale dei Bersaglieri torna in presenza, dopo l’edizione ridotta dello scorso anno per la pandemia e quella annullata nel 2020 sempre a causa del Covid, e porta in Piemonte 120mila persone. “Un ritorno alla normalità in grande stile, che speriamo sia il viatico per un futuro migliore”, commenta il sindaco di Cuneo, Federico Borgna, al termine di quattro giorni “di grande festa, ma anche di riflessione su temi importanti”. Come i valori della libertà e della democrazia e “le gesta dei tanti Bersaglieri che hanno contribuito a scrivere la storia dell’Esercito italiano e quella dell’Unità d’Italia”, è il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che rivolge un doveroso pensiero “ai caduti della specialità e a tutti coloro che sopportano ferite nel corpo e nello spirito”.

Per oltre quattro ore i bersaglieri di tutta Italia sfilano nella centralissima via Roma, accompagnati dalle trombe delle 55 fanfare. Un serpentone cremisi, il colore del Corpo, che hanno rinnovato le loro tradizioni e il legame con Cuneo, città che ha dato i natali a Giuseppe Vajra, il primo a indossare il cappello piumato famoso in tutto il mondo, e che nella seconda metà dell’Ottocento ha ospitato il primo Reggimento bersaglieri della storia. “Sono parte integrante della nostra storia nazionale”, osserva la vicepresidente del Senato, Anna Rossomando, mentre il sottosegretario della Difesa Giorgio Mule’ ne ricorda “abnegazione, coraggio e spirito di sacrificio”, rivolgendo “un abbraccio ideale ai Bersaglieri impegnati in Lettonia, al confine con l’Ucraina”.

“È una giornata che fa scaldare i nostri cuori”, sottolinea il governatore Alberto Cirio, rivendicando la “centralità” del Piemonte, protagonista in queste settimane con l’Eurovision, il Salone del Libro, il Comitato dei ministri degli Esteri, il Giro d’Italia e, ora, il Raduno dei Bersaglieri. A conclusione di “quattro giorni meravigliosi”, i fanti piumati rispettosi della cittadinanza Cuneese, che li ha accolti con grande ospitalità, il passaggio delle Frecce Tricolori, una prima volta per Cuneo e per un Raduno Nazionale dei Bersaglieri. L’appuntamento, con il passaggio della ‘stecca’, è per il prossimo maggio a La Spezia, città scelta per l’adunata – la settantesima – del prossimo anno.

Tags: bersaglieri

Articoli che potrebbero interessarti:

Aldo Balocco

TORINO. Lunedì alle 10 i funerali di Aldo Balocco

3 Luglio 2022
Uno scatto dal festival

TORINO. Al via la IX edizione di KAPPA FUTURFESTIVAL 2022

2 Luglio 2022
Il vicesindaco Suppo all’inaugurazione della fiera BOSTER: “Sul legno si gioca una delle sfide della green economy”

Il vicesindaco Suppo all’inaugurazione della fiera BOSTER: “Sul legno si gioca una delle sfide della green economy”

1 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy