• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 3 Luglio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fidanzati uccisi, la Cassazione conferma l’ergastolo a Ruotolo

La coppia era stata uccisa a Pordenone nel 2015 da un 'finto' amico

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2021
in Cronaca
3 min di lettura
0 0
0
A Saluggia e a Trino una pioggia di soldi per tenersi le scorie radioattive
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna all’ergastolo per Giosuè Ruotolo, l’ex militare campano che aspirava ad entrare nella Guardia di Finanza, accusato di aver ucciso a Pordenone, per motivi di rabbia e gelosia, la coppia di fidanzati Teresa Costanza e Trifone Ragone, uccisi la sera del 17 marzo 2015 nel parcheggio del Palazzetto dello sport.

Tutti trentenni le vittime e il ‘carnefice’ di questo drammatico fatto di cronaca che ha spezzato tre giovani vite, due perdute per sempre – quelle di Teresa e Trifone, molto sportivi, bellissimi e innamorati – e quella dell’omicida che ora ha davanti solo lunghi anni di carcere. Sullo sfondo un movente che rende ancora più insopportabile questo crimine: Ruotolo, ex coinquilino di Ragone, aveva molestato la coppia su Facebook e aveva paura che questa fosse una ‘macchia’ alle sue aspirazioni di entrare in Gdf.

Così avrebbe organizzato l’ ‘eliminazione’ di Trifone e Teresa. “La decisione della Cassazione non ci stupisce: da subito è apparso chiaro che il ricorso era incentrato sul merito e non su motivi di legittimità, e anche il Procuratore generale ha chiesto che non fosse accolto”, ha commentato a caldo il pool di avvocati di parte civile che assiste i parenti delle vittime. In particolare, gli ‘ermellini’ hanno dichiarato inammissibile il ricorso della difesa di Ruotolo – con il professor Franco Coppi che ha tentato il tutto per tutto per annullare la condanna in questo processo indiziario – contro la sentenza emessa dalla Corte di Assise di Appello di Trieste, il primo marzo 2019. Il verdetto aveva convalidato quello di primo grado della Corte di Assise di Udine, dell’8 novembre 2015 che aveva inflitto il carcere a vita.

Trifone Ragone, militare, originario di Adelfia (Bari), 28 anni, e Teresa Costanza, 30 anni, assicuratrice milanese di origini siciliane, laureata alla Bocconi, furono uccisi nel parcheggio del Palazzetto dello Sport di Pordenone da Giosuè Ruotolo, originario di Somma Vesuviana (Napoli) – ventottenne quando commise il doppio crimine – che sparò sette colpi di pistola da molto vicino colpendo prima Trifone mentre saliva in macchina lato passeggero e poi la sua compagna. In primo grado il pm Pier Umberto Vallerin aveva sottolineato che Ruotolo, unico imputato, aveva “commesso gli omicidi per salvare la sua carriera” e che “l’odio verso Trifone e la gelosia verso Teresa lo avevano assalito già da tempo.

Togliendoli di mezzo sparivano due rivali, due minacce viventi, due persone verso cui covava odio già da tempo”. Ad avviso di quanto stabilito in appello, non si trattò di un delitto “di ‘impulso'” ma venne “‘premeditato’, accuratamente studiato nei dettagli” probabilmente dettato da una “rabbia di Ruotolo verso Ragone” che si “trasmutava in odio e in vera e propria sete di vendetta”. Secondo i giudici di merito, Ruotolo si è dotato di un “alibi falso” e “si e’ reso responsabile di tutta una serie di ‘bugie’ e di ‘reticenze’ che rappresentano, complessivamente considerate, un ulteriore, certo, grave indizio a suo carico”.

Nell’ambito di questa vicenda, con giudizio separato, è stata condannata su patteggiamento a 10 mesi di reclusione, con la sospensione condizionale della pena, per false informazioni ai pm e favoreggiamento nei confronti di Ruotolo, anche Maria Rosaria Patrone, 28 anni, di Somma Vesuviana (Napoli), ex fidanzata e compaesana dell’imputato. La ragazza nel corso dell’inchiesta aveva sollecitato alcune amiche affinché tacessero a proposito del falso profilo creato su Facebook dal compagno per mettere in crisi il rapporto tra Trifone e Teresa. Profilo che gli inquirenti hanno ipotizzato come il “fulcro del movente” del delitto. Le ipotesi di favoreggiamento erano legate anche alla cancellazione di alcuni messaggi scambiati con Ruotolo. L’accusa di false informazioni risale a quando la Patrone – oggi avvocatessa – fu sentita dai Carabinieri di Pordenone e affermò che tra Trifone e Giosuè non c’era mai stato alcun attrito.

Articoli che potrebbero interessarti:

Aldo Balocco

TORINO. E’ morto Aldo balocco

2 Luglio 2022
Uno scatto dalla celebrazione (foto di Giorgio Cortese)

TORINO. Alpini: Torino festeggia la sezione Ana più antica d’Italia

2 Luglio 2022
VIOLENZE. CARCERE. TORINO. VALLETTE.

Torino, aggrediti agenti penitenziari

1 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy