• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 25 Maggio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Blogger

Gargarin

Marco Volpatto di Marco Volpatto
20 Aprile 2021
in Blogger
2 min di lettura
0 0
0
Gargarin
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Chissà cosa pensò Jurij Gagarin, il cosmonauta sovietico primo uomo nello spazio, quandò sorvolò Settimo a 380mila metri di altitudine. Aprile 1961, la nostra città era un fiorire di ciminiere, fabbriche, negozi. Crescevano i palazzi, nasceva il villaggio Fiat, il Borgo Nuovo diventava un quartiere. Macchine e camion correvano su quella che oggi è l’isola pedonale.

C’era la guerra fredda:  qualcuno stava con i russi, altri con gli americani e la gara per lo spazio fu l’apice dello scontro, risparmiandoci un conflitto vero che avrebbe sterminato tutti e distrutto il mondo, Settimo compresa. 

Jurij Gagarin non fu soltanto un cosmonauta. Fu l’umanità che sfidava il vuoto, fu tutti noi, anche chi ancora non c’era, lanciati verso l’infinito. Quello è il vero significato della sua impresa. Il cielo lo avevano già cantato Dante, Byron, Vivaldi. A modo loro Gesù Cristo e Ghandi. Ma lassù c’è andato lui, da solo. E se lo ha fatto lui, possiamo farlo anche noi.  

Possiamo andare nello spazio con Gagarin anche noi settimesi, anche se di missili ci capiamo poco. Come allora i russi, del resto: il vettore di Gagarin aveva meno probabilità di tornare indietro delle caravelle di Colombo. Fu un’impresa al limite dell’incoscienza. Il computer di bordo del Vostok era meno potente di un Motorola di vent’anni fa. È stato bravo lui, perché quel primo antidiluviano microchip lo fece funzionare e pilotò quella specie di fuoco d’artificio a 380 chilometri dalla terra. Vero eroe del Novecento, fece un giro ai diecimila all’ora sapendo di avere più probabilità di rimanere lassù per sempre che di tornare a casa.

Per fare meglio gli americani dovettero inventarsi la Luna, nel vero senso della parola. La raggiunsero otto anni dopo, sempre che vi siano riusciti davvero…  “A t’lu cuntu a t’ che sun andait an s’la lu-na!” sorrideva qualche nonno.

Fermiamoci un istante e guardiamo il cielo come il primo uomo capace di raggiungerlo, e contempliamone la bellezza, buio o stellato, colorato di sole al tramonto o da un pezzo di luna. Prendiamoci una notte e mettiamo il naso all’insù, astronauti anche noi, tenendo per mano le persone che amiamo. Pensiamo a chi vorremmo avere vicino. Primo o poi arriverà. O è già lassù.

Come Gagarin.

Tags: Jurij Gagarinsettimo

Articoli che potrebbero interessarti:

Atlete russa e ucraina si abbracciano

Settimo All-Inclusive

25 Maggio 2022
Festa della Mamma

Ciao Mamma

9 Maggio 2022
Guerra in Ucraina

La testa nel piatto

2 Maggio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy