• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 1 Marzo, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Gestiva il Comune come un bene privato”: arrestato ex sindaco

Sprechi dietro il deficit del Comune che amministrava, per opere inutili o mai realizzate. Nei guai un ex amministratore pubblico del cuneese, indagato dalla Procura di Asti

Redazione di Redazione
29 Giugno 2021
in Cronaca
2 min di lettura
0 0
0
'Ndrangheta

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

“Gestiva il Comune come un bene privato”: arrestato ex sindaco. L’area camper era sprovvista di strada per l’accesso, quindi del tutto inutile. Ed inutile era anche il nuovo campo sportivo, fatto costruire su un altro già esistente. Sono alcune delle opere volute dall’ex sindaco di Santo Stefano Roero, Renato Maiolo, arrestato dalla Guardia di finanza per truffa ai danni dello Stato e peculato. Primo cittadino per tre mandati, dal 2004 al 2019, e poi vicesindaco, è accusato di essere al centro di un presunto giro di sprechi che ha portato ad un deficit finanziario di oltre un milione e 300 mila euro del Comune, 1.300 abitanti in provincia di Cuneo, commissariato nel settembre 2020 e che Maiolo avrebbe gestito, secondo l’accusa, come “un bene privato”. Non a caso l’operazione delle Fiamme gialle è stata denominata “Feudo”. Ai domiciliari sono finiti anche Anna Maria Di Napoli, segretario comunale e compagna di Maiolo, e due professionisti, un geometra e un architetto. Dalle indagini della guardia di finanza sul dissesto finanziario dell’ente, è emerso un “sistema fraudolento, basato sulla canalizzazione di ingenti contributi pubblici per la realizzazione di opere edilizie, talvolta inutili o inutilizzate”. Ben 15 milioni di euro di finanziamenti statali, ottenuti anche grazie alle entrature dei due professionisti che, oltre a guadagnare maggiori profitti per i numerosi incarichi, spesso gonfiavano i propri onorari. Una vera e propria “gestione privatistica del Comune”, secondo le indagini coordinate dal sostituto procuratore di Asti Davide Lucignani, portata avanti con comportamenti intimidatori nei confronti dei dipendenti comunali dall’ex sindaco, 72 anni, che nei loro confronti aveva spesso un atteggiamento violento e minaccioso. Candidato con i Moderati alle ultime elezioni regionali, Maiolo, che millantava vicinanza a personalità in ambito politico, giudiziario e militare, è infatti accusato anche di minacce, oltre che di detenzione abusiva di armi. Dalle casse del Comune avrebbe distratto denaro per almeno 35 mila euro e, sempre secondo l’accusa, si sarebbe anche appropriato di alcuni beni comunali, tra cui un’auto, e di avere addebitato al bilancio comunale lavori agricoli eseguiti nei propri terreni. Per non parlare delle cene organizzate in rinomati ristoranti della zona, a cui invitava autorità locali e nazionali, addebitate al Comune nonostante l’allarmante situazione finanziaria. Nei confronti dei quattro arrestati, che presto verranno interrogati, è stato eseguito un sequestro di beni e valori per oltre 70 mila euro. Le indagini della polizia economica e finanziaria della Guardia di finanza di Cuneo proseguono intanto per accertare l’esatto ammontare del danno erariale provocato. 

Tags: asticuneoEx sindacoguardia di finanzaSanto Stefano Roero

Articoli che potrebbero interessarti:

ambulanza

Cade in un dirupo, 12enne morto dopo 9 giorni

29 Agosto 2022
vigili del fuoco

Cercatore di funghi trovato morto nel Vercellese

29 Agosto 2022
Ambulanza (foto d'archivio)

Moto esce di strada, morto 27enne nel Cuneese

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy