• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 26 Febbraio, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

Si cucì bocca in aula, boss di nuovo arrestato

Turi Ercolano, cugino di Nitto Santapaola,girava armato a Torino

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2021
in Cronaca
2 min di lettura
0 0
0
Si cucì bocca in aula, boss di nuovo arrestato

Salvatore Ercolano

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Lontano dai guai Salvatore Ercolano detto ‘Turi’ non riesce a stare. All’età di 70 anni, parecchi dei quali passati in carcere, il vecchio boss della mafia catanese, già coinvolto nel maxiprocesso a Cosa Nostra istruito da Falcone e Borsellino, è stato messo agli arresti domiciliari a Torino dai carabinieri. Pare avesse l’abitudine, da libero cittadino che aveva scontato il suo debito con la giustizia, di girare armato. Nel corso della perquisizione non gli sono state trovate pistole, ma tanto gli investigatori dell’Arma quanto i pm della procura e il gip del tribunale che ha firmato l’ordine di custodia sono assolutamente certi di avere le prove. Turi Ercolano è cugino del boss Nitto Santapaola. Nel maxiprocesso di Palermo fece parlare di sé all’udienza del 21 maggio 1986, quando si “sigillò” le labbra forandole con una spillatrice da tavolo e fece leggere da un compagno di gabbia un messaggio in cui smentiva ciò che dicevano i pentiti sul suo conto e protestava contro il severo regime di detenzione cui era sottoposto. “L’unica mia difesa – spiegava – è la bocca. Ma a questa bocca non crede nessuno. Così me la sono cucita”. Poi si mise a fumare inalando il fumo della sigaretta da una narice. La scena è stata riprodotta anche nel film del 2016 “Il Traditore” di Marco Bellocchio, dedicato alla figura di Tommaso Buscetta. La storia di Salvatore rimanda a un’epoca di foto in bianco e nero, pagine ingiallite, atti processuali scritti a macchina. A Torino ha sempre avuto i suoi interessi e, secondo gli investigatori, nei primi anni Ottanta era una sorta di referente locale degli “Ercolano-Santapaola” in una città dominata da un lato dalla ‘ndrangheta e dall’altro dal ‘Clan dei Catanesi’, una banda criminale sganciata da Cosa Nostra. Un pentito – citato nell’ordinanza-sentenza del maxiprocesso – spiegò che era inserito nel traffico di droga. Nel 2015, a Torino, “Turi” fu fotografato dai carabinieri mentre si intratteneva con i componenti di una famiglia legata alla ‘ndrangheta. Sul perché tra il marzo e il maggio del 2019 girasse con una pistola – secondo gli accertamenti del Nucleo investigativo – non ci sono risposte. E’ quanto basta, comunque, per un’accusa di detenzione e porto illegale di arma.

Tags: condannatoLiberomafia

Articoli che potrebbero interessarti:

OSPEDALE SAN GIOVANNI BOSCO

Scivola col il suo cane nel Po, salvata dai vigili del fuoco

25 Febbraio 2021
Pubblicavano sul web annunci di immobili all’asta a prezzi inferiori. Agenti interdetti dalla professione

Pubblicavano sul web annunci di immobili all’asta a prezzi inferiori. Agenti interdetti dalla professione

25 Febbraio 2021
Parcelle fino a 10mila euro per l’investigatore privato. Ma era senza licenza…

Baby gang “mascherata” rapina un hotel, lega i polsi del portiere e fugge in monopattino

25 Febbraio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy