• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 1 Marzo, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

“Gli infermieri meritano adeguate assunzioni”: il caso sulla scrivania del Governatore Cirio

Il Consigliere regionale Alberto Avetta ha presentato in merito a tale, grave problematica, una interrogazione alla Giunta regionale.

Luca Stra di Luca Stra
9 Febbraio 2022
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
Infermieri negli ospedali al tempo del Covid-19

Infermieri negli ospedali al tempo del Covid-19

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

“Gli infermieri meritano adeguate assunzioni”: il caso sulla scrivania del Governatore Cirio.

La pandemia da Covid -19 che, ormai da oltre due anni,  mette a dura prova il sistema sanitario rende indispensabile un ripensamento dei presidi medici sui territori a partire dall’elemento chiave, ossia il fattore umano. Il personale medico e infermieristico nelle fasi peggiori della diffusione del virus ebbe riconoscimenti formali non solo da parte dei comuni cittadini, ma anche delle Istituzioni ai vari livelli. Furono definiti “eroi con la divisa bianca”.

A tale riconoscimento formale, nel caso in particolare del personale infermieristico, non è seguito alcun riconoscimento dal punto di vista retributivo e, attualmente la situazione è sempre più tesa con straordinari non riconosciuti e stipendi tra i più bassi d’Europa. In particolare non è ancora stata riconosciuta l’indennità di specificità infermieristica, un fondo stanziato già nella Legge di Bilancio dello Stato del 2021 e mai erogato, perché legato al rinnovo del contratto collettivo.

Per queste ragioni lo scorso 28 gennaio gli infermieri hanno scioperato organizzando presidi in tutta Italia.

In Piemonte i sindacati, in particolare a causa di tale problematiche economiche, nonché, per quanto concerne nello specifico il territorio dell’Asl TO3, a causa degli elevati contagi e dello stress psicofisico del personale infermieristico hanno richiesto con urgenza un incontro ai vertici della Regione Piemonte al fine di individuare risorse aggiuntive per i lavoratori.

Torino Ceres
Alberto Avetta

Il Consigliere regionale Alberto Avetta ha presentato in merito a tale, grave problematica, una interrogazione alla Giunta regionale.

Interpellato sulla questione, il Consigliere Avetta spiega che: “Durante questi due anni di pandemia il sistema Paese si è retto su alcune categorie di persone: gli infermieri sono a pieno titolo tra queste. Questo è un fatto di cui le istituzioni, tutte, devono essere consapevoli riconoscendolo ai diretti interessati.

Lo sciopero dei giorni scorsi in tutta Italia dimostra che persiste una distanza tra i buoni propositi e i riconoscimenti concreti.

Ognuno deve fare la sua parte a cominciare dal Governo nazionale. Ma, al tempo stesso, la Regione non può sottrarsi al confronto perché ha una competenza specifica sulla sanità.

Per queste ragioni ho depositato un’interpellanza urgente allo scopo di fare chiarezza sulle azioni che la Giunta Cirio, nell’ambito delle sue competenze, intende adottare per garantire agli infermieri piemontesi le assunzioni in numero adeguato, la stabilizzazione contrattuale e un più idoneo trattamento economico”.

Tags: avettacirioinfermieri

Articoli che potrebbero interessarti:

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

28 Novembre 2022
Nedved

Nedved in festa, video ‘rubati’ spopolano sul web

29 Agosto 2022
Biciclette

TORINO. Polizia municipale dona 17 bici sequestrate all’associazione Monsù Cicle

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy