• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, 19 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Politica

I 5 Stelle si scusano, la comunità ebraica ritira la querela per il post antisemita

Si ricompone la lite scatenata dal post della pentastellata, una serie di "abiette immagini di antisemitismo"

Redazione di Redazione
30 Marzo 2021
in Politica
2 min di lettura
0 0
0
monica amore

Monica Amore

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Il Movimento 5 Stelle chiede scusa e la Comunità ebraica ritira la querela nei confronti della consigliera torinese Monica Amore. Si ricompone la lite scatenata dal post della pentastellata, una serie di “abiette immagini di antisemitismo” – come le definisce oggi – risalenti “alla propaganda nazista del Terzo Reich” che le era valsa una denuncia.

Diffamazione aggravata dall’odio razziale il reato ipotizzato nei confronti della grillina, a sua volta vittima degli haters per quello che sin dall’inizio aveva sostenuto essere stato soltanto un errore.

“La lettera – osserva la Comunità ebraica mettendo fine alla querelle – ci pare un segnale di presa di coscienza della gravità dell’accaduto e del contesto nel quale esso va inquadrato, che ha raccolto gli spunti di riflessione che avevamo sollecitato”.

Si ricuce così lo strappo che grandi polemiche nelle scorse settimane aveva sollevato a Torino, città Medaglia d’Oro della Resistenza. Firmata anche dalla sindaca Chiara Appendino e dal senatore Alberto Airola, la lettera ribadisce “l’impegno del Movimento 5 Stelle nel prendere posizione a fianco della Comunità ebraica e a fianco di tutti coloro che vengono discriminati e nel combattere con vigore questo diffondersi d’odio sempre più spesso di carattere antisemita“.

“Un osceno fenomeno che va arginato con azioni concrete“, per i pentastellati, che nel ribadire il “profondo sconforto e cordoglio per l’accaduto“, si impegnano a dimostrare “la consapevolezza dei passi necessari per realizzare un Paese in cui sparisca l’odio verso i diversi e, soprattutto, verso una comunità a cui la Storia ha fatto pagare un prezzo smiruato di dolore che resta e rimarrà insanabile“.

La Comunità Ebraica, nel ritirare la querela, si dice dunque soddisfatta del confronto, che il 15 marzo aveva portato anche ad un incontro di persona. “Abbiamo apprezzato l’impegno espresso in modo chiaro dalla Sindaca e dal Senatore, che peraltro avevano manifestato immediatamente dopo la pubblicazione del post la loro condanna più ferma dell’inqualificabile messaggio veicolato dalla Consigliera, a operare nelle sedi istituzionali di rispettivo riferimento e all’interno del Movimento 5 Stelle – conclude – e per un contrasto efficace a ogni forma di antisemitismo e di intolleranza“.

Articoli che potrebbero interessarti:

PROCESSO. CHIARA APPENDINO

Elezioni Politiche: Appendino capolista alla Camera per il Movimento 5 Stelle

19 Agosto 2022

Cirio sulle carceri: la situazione verrà valutata ogni 3 mesi

3 Agosto 2022
Ex sindaca di Torino Chiara Appendino pro eutanasia legale

Ex sindaca di Torino Chiara Appendino pro eutanasia legale

3 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy