• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 1 Marzo, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Blogger

Il colmo per un Conte

A leggere un vecchio pezzo del buon Luttazzi, l'informazione all'italiana funziona così: giorno uno, la notizia; giorno due, la polemica; giorno tre, i commenti sulla polemica; giorno quattro: parlare d'altro

Alessandro Brescia di Alessandro Brescia
20 Aprile 2020
in Blogger
3 min di lettura
0 0
0
Il colmo per un Conte

ENRICO MENTANA

19
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

A leggere un vecchio pezzo del buon Luttazzi, l’informazione all’italiana funziona così: giorno uno, la notizia; giorno due, la polemica; giorno tre, i commenti sulla polemica; giorno quattro: parlare d’altro. Difficile dargli torto, soprattutto sulla vicenda Mentana-Conte su cui, invece, è utile soffermarsi ancora.

Partiamo dall’inizio, il direttore del Tg La 7, Enrico Mentana, commentando l’attacco del premier a Salvini e Meloni durante la conferenza stampa da Palazzo Chigi, aveva dichiarato “Se l’avessimo saputo, non avremmo mandato in onda quella parte della conferenza stampa”. Non solo, qualche giorno dopo, in seguito alle polemiche suscitate e alla risposta piccata di Palazzo Chigi, aveva confermato la sua posizione, nonché l’ammonimento a Conte “Il Presidente del Consiglio poteva, con un post, con un comunicato, con una intervista, ristabilire con forza la verità”, ricordandoci le sue “eroiche imprese di resistenza” per difendere la libertà quando arrivavano le video cassette da Arcore.

Ora, escludendo si sia trattato di una gaffe o di un errore, vista la difesa ad oltranza, sarebbe interessante capire le ragioni del nostro giornalista “con la schiena dritta”. Perché tutta questa verve proprio non la ricordavamo nei 12 anni di onorato servizio a Mediaset, quando il suo editore era anche il premier. Anzi. Dalla discesa in campo del Cavaliere nel 1992, fino al 2004, passando dalla direzione del Tg5 a Matrix. “Chicco” era l’unico di sinistra (più che altro un’ottimista con in mano il garofano rosso), insieme a Costanzo, nella tana forzista, ad alimentare la falsa credenza dell’editore liberale. In realtà, Mentana stava al governo Berlusconi come Van Basten al Milan di Sacchi. Mentre sulle fasce laterali Liguori e Fede, rispettivamente Studio Aperto e TG4, si facevano in quattro per non far mancare i palloni, in mezzo all’area di rigore il Tg5 finalizzava con il top player Mentana che si muoveva in scioltezza, sempre attento a non finire in fuori gioco. Tra le tante, ancora si ricorda l’assist a Dell’Utri (sempre riconoscente) quando anticipò col suo Tg l’ordine di custodia cautelare nei suoi confronti. Anche Previti ebbe parole d’elogio. Per non parlare del suo sostegno alla nascente Mani Pulite, durato lo spazio di un attimo. Non aveva bisogno di essere censurato. Mentre Biagi, Santoro e Luttazzi venivano cacciati dalla TV dietro l’editto bulgaro, Mentana restava saldo nel suo ruolo di “centravanti”, tatticamente sapeva stare in campo e distinguere le notizie vere da quelle scomode.

Ormai da un po’ di anni gioca a La 7, sempre da direttore s’intende ma ha cambiato posizione, subito dietro le punte, si vede meglio il gioco e si può scegliere quando dare profondità all’azione, così come ha fatto con Conte. È verosimile pensare che se il premier fosse stato Berlusconi (o altro uomo di partito), Mentana non si sarebbe mai lasciato andare ad un simile affondo, peraltro reiterato, scomodando addirittura il Venezuela di Chavez. Né può corrispondere a verità il proposito di un’eventuale non messa in onda. In tempi come questi la diretta istituzionale, in termini di share, equivale quasi alla nazionale ai quarti di finale, non trasmetterla, avendone la possibilità, sarebbe stato un suicidio giornalistico.

Il nostro non è uno sprovveduto, come mai tanta sfrontatezza? Forse Mentana conosce già i particolari che a noi sfuggono di un possibile dopo Conte senza Conte. Del resto, il premier non ha troppi “santi in paradiso”, magari agli occhi del direttore è un giocatore già sul viale del tramonto, come vorrebbe certa politica e certa stampa. E così Chicco si è già proiettato oltre, finanche a fargli notare quello che avrebbe dovuto fare.

Dio non voglia che il premier venuto dal nulla porti a casa la partita europea, quella partita che negli ultimi decenni nessuno è mai riuscito a vincere. Sarebbe il colmo per Conte, passare alla storia, annichilendo i presunti leader Salvini, Meloni, e compagnie di giro.

Di certo, quella sera la diretta di Mentana non voglio perderla. Potrebbe scapparci l’autogol in rovesciata, ovviamente con tanto di esultanza sotto la curva.

Tags: contemelonimentanasalvini

Articoli che potrebbero interessarti:

Rider scendono in piazza a Torino

“Non sono schiavi ma cittadini”

1 Marzo 2021
Ma che cavolo di politica è quella che pone le regole e poi beatifica chi a quelle regole non vuole starci?

Ma che cavolo di politica è quella che pone le regole e poi beatifica chi a quelle regole non vuole starci?

1 Marzo 2021
Strappata alla mamma dopo il parto senza alcun motivo

Strappata alla mamma dopo il parto senza alcun motivo

27 Febbraio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy