• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, 28 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Piemonte torna ai contagi di un anno fa, Cirio: “Tutta colpa dei No Vax”

E ora si teme il mini lockdown natalizio. "A pagare non siano i vaccinati" dice il presidente della Regione

Redazione di Redazione
22 Dicembre 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
Regione Piemonte

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Nuovo balzo dei contagi, che nelle ultime 24 ore ha registrato 3.218 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19. Era da oltre un anno che non accadeva. Sulla ruota del Piemonte un simile dato non usciva dal 27 novembre 2020, quando i positivi furono 3.149.

Le cifre del bollettino, che registra anche nove decessi e l’ennesimo incremento di ricoveri nei reparti ordinari, 830 in tutto (+68), mentre restano stabili le intensive, fanno sempre più temere per le misure che la cabina di regia di giovedì dovrà varare per le vacanze di Natale.

“Mi rimetterò alle scelte del governo, come sempre ho fatto, da sabaudo quale sono, ma una cosa la dico: non siano i vaccinati a pagare l’innalzamento dei contagi, che ci dimostra come il problema siano i non vaccinati“, dice il governatore Alberto Cirio, che si dice perplesso sull’eventuale obbligo del tampone si dice perplesso: “Farlo diventare misura ordinaria per un vaccinato con super Green pass per vivere la propria socialità contraddice tutto il lavoro fatto“, sostiene ribadendo che per lui “la parola d’ordine è sempre vaccinare“.

Sono 33.919 le somministrazioni di ieri, che portano le inoculazioni dall’inizio della campagna a 7.690.160 dosi. Il virus corre e per sfuggirgli occorre indossare la “corazza”, come la chiama Cirio, del vaccino. L’incidenza regionale dal 13 al 19 dicembre è di 323.2 casi, il 49,4% in più rispetto ai 216.4 della settimana precedente, dato in linea con quanto accade nel resto del Paese e in Europa. L’aumento maggiore si registra tra i 19 e i 24 anni, che sale a 344.5 casi da 171.8 (+100,5%).

La fascia 25-44 anni sale da 268.4 a 415.8 casi (+54,9%); da 228.6 a 329.2 (+44%) tra i 45 e i 49 anni casi, mentre nella fascia 60-69 anni sono a 231.6 in salita da 150 (+54,4%). Sono 185.6 i nuovi casi di Covid tra i 70-79 anni, erano 124.3 la scorsa settimana (+49.3%). In aumento anche la fascia over80 che si conferma quella con meno casi: 85.3 questa settimana rispetto ai 59.3 del periodo precedente (+43.8%).

Per quanto riguarda la scuola, invece, i focolai (172) restano invariati, mentre le quarantene salgono da 674 a 817. La maggiore incidenza in età scolastica si registra tra i 14 e i 18 anni con 392.4 casi (+70,6%). Seguono la fascia 3-5 anni con 336.3 casi (+52,7 %), quella tra i 6 ed 10 anni con 758.5 (+31.1%) e quella 11-13 anni con 550 casi (+ 22,1%).

La fascia con meno casi, infine, è quella tra 0-2 anni, che sale a 183.3 casi(+33,%). Su 313.000 studenti dai 12 ai 19 anni, sono 247.500 gli aderenti alla campagna vaccinale, quasi l’80%. Di questi, circa 242.000 hanno già ricevuto la prima dose, pari al 97,8% degli aderenti e al 77,3% della platea potenziale. Sono invece oltre 221.000 i giovani che hanno completato il ciclo, quasi il 90% degli aderenti e il 70,6% della platea potenziale.

Tags: alberto ciriocoronaviruscovidpiemonteregioneregione piemontevaccino covid

Articoli che potrebbero interessarti:

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

28 Novembre 2022
Nedved

Nedved in festa, video ‘rubati’ spopolano sul web

29 Agosto 2022
Biciclette

TORINO. Polizia municipale dona 17 bici sequestrate all’associazione Monsù Cicle

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy