TORINO. Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022, in occasione del Salone del Libro 2022, Giardino forbito propone un OFF nella suggestiva cornice del Giardino Sambuy di piazza Carlo Felice, di fronte alla stazione Porta Nuova e nel cuore del centro storico di Torino.
Nell’ambito del mercato Googreen della Biodiversità, edizione nazionale aperta a tutte le regioni d’Italia, lo Spazio delle Idee ospiterà la rassegna ‘Epica delle Donne’. Incontri attorno a libri e storie significative, ribelli e femminili insieme a Dora Marchese, Francesca Valente, Marilina Giaquinta, Emanuela Bernascone, Serena Bongiovanni, Andrea Maia, Paola Farinetti e Dario Voltolini.
Sabato alle ore 12.30 ‘Stai serena’, la stand up comedy di Serena Bongiovanni.
Dalle ore 18 alle 21 ‘Social Dance! Insieme per la pace’. Sulla memoria della social dance della Swing Era, nata in America fra le due guerre ed esportata in tutto il mondo quale movimento pacifista, il Giardino Sambuy si animerà con la musica di Dr. Swing e il ristoro degli street fooder del Mercato Googreen.
Domenica dalle ore 10 alle 11 “Cuori in ascolto”, il corso di Feldenkrais a cura della Clinica Olistica di Torino.
Alle 12:30, un’ora con Linda Messerklinger e Gabriella Braidotti con un momento dedicato alla creatività fisica ‘A Corpo Libero’.
Durante tutto il week end ‘Passaggi d’autore in giardino’ con la Spesa forbita di Antonio Scurati e la maratona letteraria di Chiara Zocchi.
In contemporanea a GOOGREEN REGIONI D’ITALIA, sotto i portici di Piazza Carlo Felice e di via Roma un’edizione straordinaria del ‘Libro Ritrovato‘, il mercato del libro antico e usato di Casa Malta, che sarà presente anche ai Giardini Sambuy per raccontare i suoi ultimi progetti tra cui il bookcrossing di quartiere “Book in Aurora” e il progetto del collettivo Crosè, che realizza manufatti all’uncinetto e a maglia con il cui ricavato finanzia molteplici iniziative.
Il mercato Googreen della biodiversità è un evento dedicato alle eccellenze agricole, vivaistiche ed enogastronomiche del Bel Paese, una vetrina di quelli che sono presidi fondamentali del nostro territorio, punti di arrivo e di partenza al tempo stesso del vasto e unico patrimonio culturale che ci appartiene.
Un circuito di produttori consapevoli, attori secolari dei luoghi delle nostre terre, attenti all’impatto sulla natura e sulla terra, che adottano criteri di ecosostenibilità nella gestione delle proprie aziende nel rispetto del territorio e delle buone pratiche.
Uno spazio dedicato anche a Onlus, cooperative o consorzi dediti ai principi dell’economia circolare e dell’inclusione. Con l’unico grande obiettivo di diffondere il buon cibo, sano, etico e fatto per seminare cultura.
S P A Z I O D E L L E I D E E, “CUORI SELVAGGI”, Rassegna Epica del femminile
Sabato 21 maggio
– Ore 11.00: Dora Marchese – “L’epica della passione. La Sicilia di Macalda di Scaletta, Lisa Puccini e Gammazita” Carthago edizioni. Dialoga con Annalisa Russo
– Ore 12.30: “Stai serena”. Stand up Comedy. Con Serena Bongiovanni
– Ore 15: Francesca Valente – “Altro nulla da segnalare” Giulio Einaudi editore collana “Unici”. Dialoga con Dario Voltolini
– Ore 17: Marilina Giaquinta – “Scienza d’Amore”- Edizioni Ensamble. Dialoga con Dora Marchese, Anna Nicoli e Antonella Giani.
Il Giardino Sambuy si animerà con la musica di 𝗗𝗿. 𝗦𝘄𝗶𝗻𝗴, i ballerini Massimiliano Montomoli e Serena Clerici della scuola “Max e Serena Swing Dance” di Torino e il ristoro degli street fooder del Mercato Googreen.
– Ore 18.30 – 21: ‘Social Dance! Insieme per la pace’. Alla consolle Dr. Swing – con la partecipazione della scuola Swing “Max e Serena Swing Dance” – Ape-ritivo
Domenica 22 maggio
– Ore 10-11: “Cuori in ascolto”, corso di Feldenkrais a cura della Clinica Olistica di Torino.
– Ore 11: Emanuela Bernascone – “Malta bastarda” ExCogita edizioni. Dialoga con Cristina Cavaglià
– Ore 12.30: “A Corpo Libero. La creatività fisica fra poesia, danza e filosofia” a cura di Linda Messerklinger e Gabriella Braidotti, fondatrici del progetto “Tantradance”.
– Ore 15: Andrea Maia. “Le donne nella poesia”. Graphot edizioni. Dialoga con Alice Poli
– Ore 17: Paola Farinetti – “Tuffi di superficie” Gallucci editore. Dialoga con Antonella Giani
P A S S A G G I D‘ A U T O R E I N G I A R D I N O
Durante il week end
– LA SPESA FORBITA. Antonio Scurati al Mercato Googreen.
– MARATONA LETTERARIA. Chiara Zocchi legge Antonia Pozzi che legge Flaubert.