• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
lunedì, 23 Maggio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

In Siria tre bambini e una giovane insegnante uccisi da attacchi aerei mentre andavano a scuola

 Il bilancio è di almeno 10 vittime e 40 feriti

Redazione di Redazione
20 Ottobre 2021
in Cronaca
3 min di lettura
0 0
0
siria

Bambini Siriani

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email
Tre bambini e un’insegnante sono rimasti uccisi oggi mentre si recavano a scuola ad Ariha, in Siria nord-occidentale, a causa di una serie di attacchi aerei nel governatorato di Idlib. Questo è quanto confermato da Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro –  e Hurras Network, partner dell’Organizzazione nel Paese.

Gli attacchi hanno ucciso almeno 10 persone tra cui 3 bambini – due di 12 anni e uno di 16 – e un’insegnante di 28 anni, mentre camminavano lungo una strada che conduce a sei diverse scuole. Almeno altre 40 persone sono rimaste ferite negli attacchi.

Gli attacchi aerei hanno colpito una delle strade principali di Ariha e un mercato, danneggiando i negozi. Un bombardamento è avvenuto a 50 metri da una scuola causando danni minori al giardino e anche un altro complesso scolastico è stato danneggiato.

Tutte le lezioni nelle scuole della zona sono state sospese fino a nuovo avviso. Gli studenti che erano già a scuola sono stati evacuati mentre a tutti gli altri bambini e insegnanti è stato detto di rimanere a casa.

“C’è una casa abbandonata a circa 50 metri dalla scuola che è stata colpita da una granata ed è stata distrutta. Abbiamo immediatamente contattato tutti e sospeso le lezioni. Alcune schegge sono finite nel giardino della scuola ma il danno è stato minore, fortunatamente” ha raccontato a Save the Children Muhannad*, il preside della scuola danneggiata.

“Non appena noi e gli studenti siamo arrivati a scuola sono iniziati i bombardamenti e gli attacchi aerei. Gli alunni erano terrorizzati, hanno iniziato ad urlare e noi non sapevamo che fare. Avevamo paura che gli studenti rimanessero feriti visto che gli edifici non sono protetti. È stato orribile, le persone urlavano per le strade, erano tutti nel panico e impauriti” ha detto Haitham*, un insegnante di una scuola vicina.

Secondo una ricerca di Save the Children, due bambini su tre in Siria settentrionale non hanno accesso all’istruzione dopo quasi 10 anni di conflitto, sfollamento e povertà. Si stima inoltre che metà dei bambini che andavano a scuola prima del Covid-19 l’abbiano ora abbandonata del tutto e l’Organizzazione avverte che le continue violenze rappresentano un’ulteriore minaccia all’educazione.

“La notizia della morte di un’insegnante e di tre studenti mentre si recavano a scuola è straziante. Tutte le parti in conflitto devono rispettare il cessate il fuoco concordato lo scorso anno e proteggere tutti i civili, compresi i bambini. Il loro diritto ad accedere in sicurezza all’istruzione deve essere salvaguardato e le scuole devono essere luoghi sicuri in cui i bambini possano imparare senza paura” ha dichiarato Sonia Khush, responsabile di Save the Children per la risposta in Siria.

Save the Children chiede a tutte le parti in conflitto di rispettare il diritto umanitario internazionale, di approvare la Dichiarazione Scuole Sicure, di evitare di prendere di mira le scuole e le infrastrutture civili e di garantire la sicurezza e la protezione dei bambini.

Tags: attacchi aereiDichiarazione Scuole Sicuresave the childrenSiria

Articoli che potrebbero interessarti:

torino

Rave party nei boschi di Villar Perosa

23 Maggio 2022
ambulanza

Muore in ospedale una settimana dopo essere stata investita

23 Maggio 2022
TORINO. Zerocalcare dal Salone all’Askatasuna

TORINO. Zerocalcare dal Salone all’Askatasuna

21 Maggio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy