E’ stata prorogata fino al 27 febbraio prossimo la Mostra Parigi era viva presso la Fondazione Accorsi di via Po n. 55 a Torino.
Il percorso espositivo, che fa ampio uso anche dei mezzi multimediali, consente di approfondire l’esperienza parigina – databile dal 1928 al 1933 – di sette pittori italiani che, in quegli anni, vissero a Parigi e fondarono un collettivo artistico chiamato “Les Italiens de Paris”.
Oltre a Giorgio de Chirico, che è probabilmente il più noto, del collettivo facevano parte anche Alberto Savinio, Massimo Campigli, Filippo de Pisis, René Paresce, Gino Severini e Mario Tozzi.
La mostra restituisce in modo immersivo il clima artistico, propositivo, dialogante e anche provocatorio, di un crocevia spazio-temporale unico e irripetibile: attraverso una settantina di opere esposte si ritrova quella tensione europeista maturata tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta, un’epoca che vide la Capitale francese farsi scenario di una cultura cosmopolita e interattiva, antitradizionale, in cui maturare il confronto con i movimenti avanguardisti.
La Mostra espone opere provenienti da importanti collezioni pubbliche e private (tra cui il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, la Ca’ Pesaro, Venezia o gli Uffizi), ed è stata curata da Nicoletta Colombo (nota curatrice milanese attiva nella critica d’arte del secondo Ottocento e del Novecento Italiano dagli anni settanta) e Giuliana Godio.
Una menzione a parte merita sicuramente il Palazzo che ospita la Mostra, ovvero la dimora del celebre collezionista d’arte Pietro Accorsi.
L’entrata della Fondazione Accorsi-Ometto, è situata in Via Po, nelll’ultimo tratto di portici prima di sfociare in Piazza Vittorio Veneto. Varcare le porte del palazzo è entrare in un mondo nuovo, come accade di solito nelle case museo. Le stanze, riccamente arredate, ricostruiscono in un percorso che attraversa ventisette sale, atmosfere settecentesche tra mobili, cristalli e oggetti in uso nelle residenze nobiliari.
L’interessante Mostra è visitabile con i seguenti orari:
Lunedì: CHIUSO
Martedì, mercoledì, venerdì: 10.00-18.00
Giovedì: 10.00-21.00
Sabato, domenica e festivi: 10.00-19.00.