• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 27 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Blogger

La strage sul posto di lavoro: un morto ogni tre giorni

Il crollo della gru sabato scorso sul palazzo di via Genova a Torino apre una voragine nella nostra coscienza di cittadini e di esseri umani

Luca Stra di Luca Stra
22 Dicembre 2021
in Blogger
1 min di lettura
0 0
0
torino
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Il crollo della gru sabato scorso sul palazzo di via Genova a Torino apre una voragine nella nostra coscienza di cittadini e di esseri umani. Fonti sindacali da me intervistate oggi danno un dato drammatico sul numero di morti sul lavoro in Piemonte: uno ogni tre giorni circa. “Il bonus edilizia è in scadenza per cui gli operai del settore si trovano a dover lottare contro il tempo e, per accelerare, spesso non usano i presidii per la sicurezza sul lavoro previsti per legge.”.

Il denaro come Dio cui sacrificare tutto, anche la propria vita. In una Nazione di esseri umani, in cui i valori di solidarietà sociale della Costituzione abbiano ancora un senso, questo non dovrebbe accadere. Nessun imprenditore dovrebbe consentire ai propri dipendenti di lavorare in condizioni di grave pericolo.

Ma noi italiani del 2021, giunti al terzo anno di pandemia da Covid 19, ci stiamo progressivamente disumanizzando. La diffidenza nei confronti del vicino di pianerottolo sta sostituendo il sorriso e il saluto tipici piemontesi (falsi e cortesi per alcuni, ma almeno cortesi), il terrore di essere avvicinati per strada da un “untore”, la chiusura nel proprio piccolo mondo di sguardi rivolti perennemente allo schermo dello smartphone fanno di noi degli automi privi di coscienza, di umiltà, di compassione verso il prossimo.

Forse sarebbe davvero ora di sederci tutti in cerchio, magari assieme ad un bravo esperto, e rieducarci piano piano all’amore.

Tags: incidenti sul lavoro

Articoli che potrebbero interessarti:

Elezioni

Prima del 25 settembre

24 Agosto 2022
GIORGIA MELONI

Campagna elettorale

27 Luglio 2022
rossi

Mundial

13 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy