• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
martedì, 30 Maggio, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

L’assistente di Gianni Vattimo a giudizio a Torino, il filosofo: “Una persecuzione”

Per circonvenzione incapace. Vattimo: "Spendo soldi come voglio"

Redazione di Redazione
9 Giugno 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
L’assistente di Gianni Vattimo a giudizio a Torino, il filosofo: “Una persecuzione”

Gianni Vattimo

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Sarà processato a Torino Simone Caminada, 38 anni, assistente del filosofo Gianni Vattimo, a lungo docente di Estetica all’Università, e anche preside della facoltà di Lettere. Per l’accusa, sostenuta dal pm Giulia Rizzo, si sarebbe approfittato della situazione di “fragilità psichica del filosofo“. E “mediante un attività costante di pressione morale consistita nell’approfittare della generosità di Vattimo, è riuscito ad accedere a tutta una serie di benefici economici“.

Tesi che il maestro del pensiero debole respinge con forza: “la possibilità di essere plagiato e l’effettivo fatto di esserlo non sono certo la stessa cosa – sostiene – ho qualche acciacco, ma con la testa ci sono tutto“. Secondo la procura, Caminada, origini brasiliane e da dieci anni convivente del filosofo, dal 2015 avrebbe “indotto Vattimo ad effettuare bonifici sul suo conto corrente per importi superiori di circa 19 mila euro all’ammontare della retribuzione dichiarata da Caminada“.

E non solo: per l’accusa, come si legge nell’avviso di conclusione delle indagini preliminari, induceva il filosofo “a effettuare spese ingiustificate per quasi 60 mila euro” e avrebbe ottenuto dal filosofo persino “la delega ad operare sulla sua cassetta di sicurezza e almeno su tre conti correnti“, convincendolo inoltre, nel giugno 2017, “a stipulare una polizza assicurativa sulla vita da 415 mila euro di cui il 40% sarebbero a lui spettati“.

Tra le accuse anche le presunte pressioni su Vattimo perché nel testamento lo nominasse erede di numerosi beni, tra cui orologi, opere d’arte, quadri, audio registrazioni e altri reperti di valore, tra cui il prezioso taccuino di Fidel Castro.

“So benissimo che c’è chi pensa ‘Vattimo s’è innamorato e ha perso la testa’. Non è così. Simone per me è un amico, quasi un figlio. E a 85 anni affermo il diritto di spendere i miei soldi come voglio“, è la replica che il filosofo affida al settimanale Oggi, in una intervista che sarà in edicola con l’edizione di domani.

“Un medico ha deciso che sono a rischio di circonvenzione – sostiene il filosofo -. Ma la possibilità di essere plagiato e l’effettivo fatto di esserlo non sono certo la stessa cosa: ho qualche acciacco, ma con la testa ci sono tutto“.

Quell’accusa di circonvenzione di incapace è “una persecuzione umiliante“, per il professore, secondo cui la sua polizza vita è intestata anche ad altri e tutte le spese sono documentate. “I miei amici più cari, come Franco De Benedetti e Marco Rizzo, mi ritengono una persona libera – conclude – e sono scandalizzati“.

Tags: circonvenzione di incapaceGianni VattimoSimone Caminadatribunale di torino

Articoli che potrebbero interessarti:

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

Ponte di Ognissanti 2022: le top 30 destinazioni degli italiani

28 Novembre 2022
Nedved

Nedved in festa, video ‘rubati’ spopolano sul web

29 Agosto 2022
Biciclette

TORINO. Polizia municipale dona 17 bici sequestrate all’associazione Monsù Cicle

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy