• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 15 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Lettere e comunicati

“Liberate i nostri figli dalle comunità lager”: sit-in davanti al Tribunale dei Minori di Torino (VIDEO)

La manifestazione organizzata dall'ASSOCIAZIONE ADELINA GRAZIANI per i diritti Umani e contro la Malasanità

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2022
in Lettere e comunicati
2 min di lettura
0 0
0
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Riceviamo e pubblichiamo.

“Questa mattina, insieme a molti genitori, ci siamo trovati davanti al Tribunale dei Minori in Corso Unione Sovietica a Torino per chiedere Giustizia per loro e per i loro figli ingiustamente allontanati e dati in affidamento a degli sconosciuti. <Queste violenze inaudite sono da Codice Rosso – esordisce Riccardo Ruà presidente dell’Associazione – la Procura deve indagare, deve fare chiarezza su quanto avviene nelle comunità, nelle case famiglia, nell’operato dei servizi sociali. Ci devono dire perché i bambini sottratti non vanno a scuola, sono imbottiti di psicofarmaci e gli viene di fatto impedito di incontrare i genitori, i parenti, gli affetti>. Durante la manifestazione molte madri hanno preso la parola per raccontare le loro storie strazianti di figli sottratti all’improvviso e in maniera arbitraria. Dopo circa un’ora di presidio la Procuratrice della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, dottoressa Emma Avezzù, ha ricevuto una delegazione alla quale era presente la vice Presidente Rachele Sacco: <Dalla dottoressa Avezzù abbiamo ricevuto garanzie che ci saranno controlli su comunità, case famiglia e operato degli assistenti sociali che verranno segnalate. Che la Procura provvederà a controllare anche i farmaci che vengono somministrati ai bambini. Ci ha detto che cercherà di intervenire anche sui tempi dei procedimenti, per avere atti e disposizioni più rapide. E sempre in tema di procedimenti un maggiore controllo sui documenti prodotti dagli assistenti sociali, sui loro interventi. Infine, ci ha assicurato che cercheranno di evitare la separazione di fratelli e sorelle, sia nelle strutture che al momento degli affidamenti>. L’incontro con la Procuratrice è stato positivo, ora ci aspettiamo che sulla questione la Giustizia si impegni a fare luce e che i bambini illegittimamente sottratti ritornino insieme ai genitori e che chi ha sbagliato paghi. Non vogliamo che Torino sia una nuova Bibbiano ed evitare tanta, troppa sofferenza, fino ad oggi inflitta ai piccoli e ai loro cari.

RICCARDO RUA’ Presidente
RACHELE SACCO Vice Presidente
ASSOCIAZIONE ADELINA GRAZIANI per i diritti Umani e contro la Malasanità

Tags: comunità lagertorino

Articoli che potrebbero interessarti:

Bellora, responsabile del Co.M.I.S., il Piemonte soffoca

Bellora, responsabile del Co.M.I.S., il Piemonte soffoca

3 Agosto 2022
Le e-bike di Bolt arrivano a Torino  

Le e-bike di Bolt arrivano a Torino  

1 Agosto 2022
TORINO. Affissione di Forza Nuova per dire No Nato, NO UE e NO Euro

TORINO. Affissione di Forza Nuova per dire No Nato, NO UE e NO Euro

20 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy