• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 25 Maggio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

“L’Italia ha ucciso mio padre, mia figlia e mio nipote. Non possono prendere anche Eitan”

Esther Cohen Peleg, nonna materna del bambino, ha lanciato il suo atto d'accusa al termine dell'udienza a porte chiuse che ha segnato al Tribunale della Famiglia di Tel Aviv la ripresa del dibattimento

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
Eitan

Eitan con i genitori e il fratellino, scomparsi nella tragedia del Mottarone

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

“L’Italia ha ucciso mio padre, mia figlia e mio nipote. Non possono prendere anche Eitan. Cosa mi è rimasto, capite?”. Esther Cohen Peleg, nonna materna del bambino, ha lanciato il suo atto d’accusa al termine dell’udienza a porte chiuse che ha segnato al Tribunale della Famiglia di Tel Aviv la ripresa del dibattimento – in programma anche sabato sera e domenica mattina – sulla vicenda del piccolo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone.

Un’ udienza alla quale Esther Cohen Peleg – presentatasi a sorpresa nel pomeriggio in Tribunale – non è stata ammessa dalla giudice Iris Ilotovich Segal e che per questo ha innescato le sue rimostranze.

In aula erano presenti invece Aya Biran Nirko, la zia paterna affidataria della tutela di Eitan che si è rivolta al Tribunale di Tel Aviv per riavere il bambino in base alla Convenzione dell’Aja, e Shmuel Peleg, nonno materno, ex marito di Esther, che ha portato il piccolo in Israele dall’Italia dove è indagato per sequestro di persona. La sessione – come ha spiegato il portavoce di Aya Biran Itay Ha Or – “non riguarda la questione del bene del bambino, né il suo affidamento, nè quant’altro”.

L’udienza, ha aggiunto, “sarà centrata solo sulla questione della restituzione del bambino rapito, sulla base della convenzione dell’Aja”. E questo è stato il tema trattato dai legali di Aya Biran per il rientro immediato di Eitan in Italia. Secondo quanto si è appreso sono stati sentiti, via remoto, anche alcuni esperti in Italia. Che l’atmosfera stesse diventando elettrica, lo si è capito all’arrivo – inatteso – di Esther Cohen Peleg.

Poco prima di sedersi fuori dell’aula, alla vista di uno degli avvocati dei Biran, Avi Himi, lo ha apostrofato: “Io sono la nonna, siamo una famiglia in lutto. Abbiamo perso tre generazioni e adesso voi state distruggendo l’immagine anche di mia figlia”, riferendosi a Tal Peleg, la mamma di Eitan morta sul Mottarone. La donna non ha spiegato i motivi di questa accusa ma – secondo alcune interpretazioni – in aula devono essere state fatte affermazioni a suo avviso non condivisibili. La rabbia di Esther Cohen Peleg è poi esplosa con forza al termine della udienza.

“Mia figlia era completamente pulita. E sapete perchè sono fuori dall’aula? – ha gridato ai giornalisti visibilmente scossa – Perchè una donna giudice in Israele ha detto che, siccome non era stato consentito al Console italiano di entrare in aula, ha negato il permesso anche a me. Io sono la nonna”.

“Lo stesso – ha aggiunto – è successo anche in Italia nel momento in cui io ero a lutto per mia figlia e non mi hanno dato possibilità di esprimermi, non mi hanno dato l’occasione”. Ed ha ribadito che il piccolo Eitan “sta bene in Israele”.

Ora, domani sera – a quanto sembra, visto che gli avvocati delle parti non hanno rilasciato dichiarazioni – il dibattito andrà avanti con i legali delle parti che argomenteranno a favore – quelli dei Biran – o contro – quelli dei Peleg – il ricorso alla Convezione dell’Aja. Le sedute riprenderanno domenica con l’ultima udienza. La giudice prenderà poi il suo tempo per decidere. Nel frattempo il piccolo Eitan continuerà l’alternanza dei tre giorni con Aya Biran e con il nonno Shmuel, come previsto dalla “intesa temporanea” raggiunta tra le famiglie lo scorso 23 settembre.

Tags: eitanMottarone

Articoli che potrebbero interessarti:

Stellantis e TheF Charging, con FS per ricarica elettriche

Progetto Eletric Path: approdano le colonnine di ricarica in ospedale

25 Maggio 2022
No panic, l’antivaiolo è ‘facilmente reperibile sul mercato’

Vaiolo delle scimmie: Di Perri” Il rischio maggiore dalle Canarie”

25 Maggio 2022
Torino diventa il set cinematografico di Fast X

Torino diventa il set cinematografico di Fast X

24 Maggio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy