• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 3 Luglio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Eventi

L’Ordine dei Consulenti del Lavoro al Salone del Libro: ecco tutti gli appuntamenti

Nuove sfide tra professionisti, legalità e i giovani nel mondo del lavoro. Ricco programma per i consulenti del lavoro di Torino al Salone Internazionale del Libro dal 19 al 23 maggio

Maristella De Michele di Maristella De Michele
18 Maggio 2022
in Eventi
3 min di lettura
0 0
0
torino

Consiglio Cdl Torino e i giovani consulenti

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

L’Ordine dei consulenti del lavoro di Torino sarà presente al Salone Internazionale del Libro dal 19 al 23 maggio prossimi. L’accelerazione dell’evoluzione tecnologica generata dalla pandemia da Covid-19, le conseguenti nuove sfide a cui i professionisti dovranno contrapporre efficaci percorsi metodologici ed operativi all’interno dei propri studi, la legalità da perseguire, la promozione della certificazione della regolarità nella gestione dei rapporti di lavoro, l’avvicinamento dei giovani ad un’etica individuale scevra da compromessi, la deontologia del professionista nell’era insidiosa ed ammaliatrice dei social network, il lavoro di cantiere e le pari opportunità, calati nel contesto narrativo. Saranno queste le tematiche che faranno da filo conduttore agli eventi che i consulenti del lavoro di Torino presenteranno al Salone presso i padiglioni del centro Espositivo del Lingotto Fiere.

Si parte giovedì 19 maggio, dalle 15 alle 16, con “Comunicare la professione con professionalità”, evento a cura dell’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro presso la Sala Madrid. Parteciperanno all’evento, Mario Alberto Catarozzo, Davide De Palma, Daniele Gregori, Gloria Manigrasso e Fabrizio Bontempo, Presidente Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, che si confronteranno sul tema della creazione di un innovativo modello organizzativo degli studi e la nuova frontiera con cui i professionisti dovranno confrontarsi in epoca post Covid–19. 

Si proseguirà venerdì 20 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, con “Generazione Legalità” a cura della Fondazione Studi e del Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro presso la sala Londra.  Verrà illustrato il gioco “Generazione Legalità”, promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e sviluppato dalla stessa Fondazione Studi per avvicinare i più giovani al mondo del lavoro etico. Ne discuteranno Rosario De Luca Presidente Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e Gloria Manigrasso, Operations & Marketing Manger Campus Editori e interverranno i consulenti dell’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro, che hanno coinvolto nel gioco oltre 25mila studenti di tutt’Italia.  

A seguire si confronteranno, in una tavola rotonda sul protocollo d’intesa Asse.Co ed asseverazione contributiva e retributiva, Marina Calderone – Presidente C.N.O., Raffaele Ruberto – Prefetto di Torino, Tiziana Morra – Direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Torino, Elena Chiorino – Assessore al Lavoro Regione Piemonte, Giovanna Pentenero – Assessore al Lavoro Città di Torino, Luisella Fassino – Presidente CPO di  Torino, Marco Lazzarino – Presidente CAAT, Elena Piastra – Sindaco Città di Settimo Torinese, Roberto Moncalvo – Presidente Federazione Regionale Coldiretti. Modererà Fabrizio Bontempo, Tesoriere dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino.

Nel pomeriggio di venerdì 20 maggio, dalle 14.30 alle 16.30, in sala Londra, si terrà l’evento “La deontologia del professionista all’epoca dei social: dal diritto di critica alla libertà di diffamazione”. Approfondiranno la tematica Marina Calderone – Presidente C.N.O., Luisella Fassino – Presidente C.P.O. di Torino, Rosario De Luca – Presidente Fondazione Studi, Luca De Compadri – Consigliere Nazionale Esperto Fondazione Studi. L’incontro sarà moderato da Ignazio Marino, Fondazione Studi di Torino. Si precisa che trattasi di evento contingentato e la partecipazione darà diritto alla maturazione di 2 crediti formativi in materia di ordinamento professionale e deontologia. 

Domenica 22 maggio presso la sala Lisbona si terrà la presentazione del libro “Nina sull’argine” di Veronica Galletta, edito da Minimum Fax (ore 15.15-16-15). L’incontro riprende l’iniziativa “Libri in DisOrdine”, la proposta delle serate culturali presso la sede dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Torino di via Giannone, sospesa a causa della pandemia. Il libro è un’opera selezionata tra i 12 finalisti del Premio Strega 2022 e da registrare tra le più felici voci narrative dell’ultimo panorama letterario nazionale. Dialogheranno con l’autrice, Luisella Fassino e Walter Peirone, Presidente e Consigliere del C.P.O. di Torino. 

Infine, nel giorno di chiusura, lunedì 23 maggio, dalle 11.30 alle 12.30, in sala Indaco, avrà luogo l’evento a cura dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, Sindacato di categoria realizzato in collaborazione con l’Unione Provinciale di Torino e riguardante “Il lavoro che cambia tra professionalità e digitalizzazione”. Ne approfondiranno la tematica Dario Montanaro, Presidente Nazionale A.N.C.L., Nicola Filippi, Presidente Regionale A.N.C.L., Gian Luca Bongiovanni, Presidente Provinciale A.N.C.L. che s’interrogheranno sulla prevalenza del costo manodopera nell’ambito delle politiche del lavoro. Durante l’incontro sarà presentato il libro edito da TeleConsul “Come gestire le paghe e gli adempimenti annuali” di Andrea Rapacciuolo e Gian Luca Bongiovanni.

Tags: torino

Articoli che potrebbero interessarti:

Zucchero e Achille Lauro al Sonic Park Stupinigi

Zucchero e Achille Lauro al Sonic Park Stupinigi

1 Luglio 2022
Alpini, la Veja celebra il centenario di fondazione +2

Alpini, la Veja celebra il centenario di fondazione +2

27 Giugno 2022
La Valle di Susa ospiterà Boster

La Valle di Susa ospiterà Boster

27 Giugno 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy