• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 26 Febbraio, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Attualità

Malattie rare: ne soffrono due milioni di italiani

Sabato si illuminano 100 monumenti. Speranza: “Il Covid non faccia calare l’attenzione verso chi ne soffre”

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2021
in Attualità
2 min di lettura
0 0
0
La Corte dei Conti bacchetta il Piemonte

L’emergenza oggi negli ospedali

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Dal Colosseo alla Torre di Pisa, dall’Arena di Verona al Maschio Angioino a Napoli e al Palazzo dei Normanni di Palermo: sono oltre 100 i monumenti che si illumineranno domenica sera in Italia per celebrare la Giornata Mondiale delle malattie rare. A un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19, a ricordare che “questo terribile nemico non deve farci arretrare nell’attenzione verso chi vive una condizione di particolare vulnerabilità” è stato il ministro della Salute Roberto Speranza.

Dai ritardi nella diagnosi alla difficoltà di cura, ha ricordato, “essere affetti da una patologia rara significa vivere una situazione che richiede un maggiore impegno da parte delle istituzioni”. Sono tra le 7.000 e le 8.000 le malattie rare finora conosciute e il loro numero cresce con l’avanzare della ricerca genetica. Anche se ognuna singolarmente colpisce pochissimi malati, complessivamente riguardano decine di milioni in tutta Europa. Mentre, secondo la rete Orphanet, nel nostro Paese i malati rari sono circa 2 milioni e nel 70% dei casi si tratta di bambini. E in vista della giornata arriva l’appello dei pazienti. “Ci aspettiamo attenzione nella distribuzione del Recovery fund, auspicabilmente con un finanziamento del Piano Nazionale delle Malattie Rare”, chiede Annalisa Scopinaro, presidente di Uniamo (Federazione italiana malati rari), intervenuta a un evento che ha visto le Istituzioni a confronto. “A un anno dall’apertura del portale sul tema delle malattie rare che vede la collaborazione del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e di Uniamo, desidero esprimere la mia gratitudine a tutte le persone che lavorano per orientare i malati rari e per fornire informazioni utili per la loro vita quotidiana”, ha ricordato il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro. Fino ad oggi così come in futuro, fondamentale, sottolinea Domenica Taruscio, direttore del Centro nazionale Malattie Rare dell’Iss, “è agire con sinergia: lo abbiamo dimostrato con il Portale istituzionale, con la Newsletter e con i tanti traguardi raggiunti”.

Ora l’obiettivo, sottolinea Andrea Urbani, direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute, “è chiudere il nuovo Piano Nazionale delle Malattie rare e individuare fondi dedicati”. L’emergenza sanitaria, ha aggiunto, “ci ha costretto a velocizzare molte attività che probabilmente avrebbero richiesto tempi più lunghi” e “questo probabilmente aiuterà anche la gestione delle malattie rare”. La pandemia da Sars-CoV-2 impedisce di organizzare gli eventi dal vivo, ma migliaia sono quelli previsti online, in tutto il mondo, in vista della 14/ma Giornata delle Malattie Rare, che si celebra il 29 febbraio (il giorno più raro, che capita ogni 4 anni) e, quando questo manca, il 28 febbraio. Le celebrazioni culmineranno domenica con la campagna “Accendiamo le luci sulle malattie rare” che illuminerà i monumenti più rappresentativi di oltre 100 italiane (l’elenco è sul sito uniamo.org). Mentre con lo slogan #Uniamoleforze, a dare voce ai malati rari, è l’attrice Diana del Bufalo, protagonista di uno spot in onda sulle tv nazionali e locali.

Articoli che potrebbero interessarti:

Un albergo di lusso della catena Marriott dentro Porta Susa

Un albergo di lusso della catena Marriott dentro Porta Susa

25 Febbraio 2021
neve montagna sestriere

Smog: inquinate anche le montagne, colpa della sabbia sahariana

25 Febbraio 2021
Covid: varianti più contagiose, è arrivata la terza ondata

Covid: varianti più contagiose, è arrivata la terza ondata

25 Febbraio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy