Michel Roccati, paralizzato, torna a camminare dopo 4 anni grazie agli elettrodi: “I primi passi sono stati un sogno”.
L’emozione del ritorno alla normalità è nelle parole che hanno accompagnato i suoi primi passi dopo quattro anni: “I primi passi sono stati un sogno”.
Michel Roccati, 30 anni, di Montaldo Torinese, è infatti riuscito a tornare a camminare a quattro anni dalla paralisi dovuta ad un incidente stradale. E’ uno dei pochi al mondo ad aver potuto già beneficiare del miracoloso sistema ad elettrodi, controllati dallo stesso paziente, inventato dal Politecnico di Losanna. Si tratta di un impianto pionieristico che, stimolando il midollo, attiva i muscoli.
La bellezza della normalità tende a sfuggirci. Ogni giorno ci alziamo, camminamo, corriamo, facciamo attività sportive, lavoriamo, amiamo. E diamo tutto questo per scontato, quando invece scontato non è. Chi ha vissuto una esperienza tragica che lo ha portato a perdere la propria autonomia ha una visione inevitabilmente diversa della vita rispetto ad un essere umano che non ha avuto tale sventura.
Per quanto sia complesso e, talvolta, incomprensibile ed assurdo il mondo in cui viviamo, essere consapevoli della bellezza sconfinata dei nostri gesti più semplici di ogni giorno può aiutarci a vivere più serenamente e con la consapevolezza che la vita cosiddetta normale è un dono dal valore inestimabile. Tutto il resto non conta, quello che conta veramente è avere un cuore che batte, gli occhi aperti sulla vita e la possibilità di interagire con gli altri come esseri autenticamente umani.