MONCALIERI. Tim ha avviato a Moncalieri un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 5 milioni di euro e in sinergia con l’amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci.
La città piemontese, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, nuova società del Gruppo Tim.
Gli interventi per realizzare la nuova rete sono già iniziati in molte zone della città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di collegare circa 20.000 unità immobiliari alla conclusione del piano. Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti.
Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale.
Grazie a questo piano, Moncalieri avrà una fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 22.500 unità immobiliari.
“Si tratta di un tassello cruciale per la transizione digitale su cui l’amministrazione è impegnata quotidianamente. Grazie a questo importante intervento, avremo la fibra ultraveloce ancora più vicina a cittadini e imprese” sottolinea Paolo Montagna, sindaco di Moncalieri .
“Grazie agli ingenti investimenti fatti da Tim e alla proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale, Moncalieri rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra.
Si tratta di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima” spiega Giampaolo Crivello, responsabile Field Operations Line Torino e Valle D’Aosta di Tim.