• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 3 Luglio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

Morti sul lavoro, due vittime in poche ore

In un cantiere e in una fabbrica di prodotti per edilizia

Elena Moussanet di Elena Moussanet
7 Aprile 2022
in Cronaca
2 min di lettura
0 0
0
MORTI SUL LAVORO
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Due vittime sul lavoro oggi in Piemonte, entrambe in provincia di Cuneo, a distanza di pochissime ore. In un cantiere edile di Roascio è morto un operaio sessantenne, Domenico Manuello, caduto da un’impalcatura; in un’azienda per materiali da edilizia di Villanova Mondovì un cinquantenne è rimasto imprigionato senza scampo in un macchinario. Tragedie nello stesso pomeriggio in cui venivano celebrati a Novi Ligure (Alessandria), sempre nel sud del Piemonte, i funerali di Davide Scanio, l’operaio 32 enne di una ditta di imballaggi morto il 1° aprile ad Arquata Scrivia (Alessandria) dopo essere stato scaraventato a terra da un macchinario che l’aveva agganciato.

Il primo incidente della giornata in una frazione di Roascio, un paese collinare dell’alta Langa monregalese. In località Sant’Anna la vittima è caduta da sei metri d’altezza mentre lavorava alla ristrutturazione di una casa. Probabilmente era solo al momento della tragedia, è morto sul colpo, come hanno constatato i soccorritori. Il secondo morto sul lavoro a poche decine di chilometri di distanza, in un’azienda che produce intonaci, la Rofix, con sei filiali produttive in Italia. La vittima è finita in un’insacchettatrice. Inutili i soccorsi.

Un altro incidente sul lavoro, meno grave, in Piemonte, la notte scorsa: in un’area commerciale di Serravalle Scrivia, dove un vigilante di 27 anni è rimasto ferito alle gambe da un cancello mentre era impegnato nel giro di ispezione. A pochi chilometri da Serravalle, nella parrocchia di Sant’Antonio a Novi Ligure è stato dato l’ultimo saluto a Davide Scanio, l’operaio di origini siciliane morto venerdì scorso alla ‘Cavalleri’ di Arquata Scrivia. Era un grande appassionato di moto e per questo gli amici hanno voluto salutarlo, quando il feretro è uscito sul sagrato al termine della funzione, facendo rombare i motori delle loro due ruote. Originario di Roccapalumba (Palermo), si era trasferito prima a Novi ed infine ad Arquata. A dargli l’addio i parenti, la fidanzata Liliana, tanti amici, i colleghi di lavoro, i sindaci dei comuni piemontesi di Novi, Arquata e Casale Monferrato, da anni gemellata con Roccapalumba, e la prima cittadina del comune siciliano, Rosamaria Giordano. “La tragica morte di Davide – ha detto – ha sconvolto il nostro paese. Di fronte a drammi di questo genere non esistono mai le parole giuste. Davide, ragazzo esemplare, allegro, generoso ed educato, rimarrà impresso nella memoria di tutti coloro che l’hanno conosciuto”.

Tags: cuneesecuneomorti sul lavoropiemonte

Articoli che potrebbero interessarti:

Aldo Balocco

TORINO. E’ morto Aldo balocco

2 Luglio 2022
Uno scatto dalla celebrazione (foto di Giorgio Cortese)

TORINO. Alpini: Torino festeggia la sezione Ana più antica d’Italia

2 Luglio 2022
VIOLENZE. CARCERE. TORINO. VALLETTE.

Torino, aggrediti agenti penitenziari

1 Luglio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy