• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, 28 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

‘Ndrangheta: Operazione ‘Cavallo di Troia’, sequestrati beni per 2,5 milioni di euro

La Guardia di Finanza ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e ha notificato il provvedimento di sequestro preventivo, per 2,5 milioni di euro, a firma del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torino, a carico di otto persone di cui una risulta irreperibile

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2021
in Cronaca
1 min di lettura
0 0
0
'Ndrangheta

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

TORINO. La Guardia di Finanza di Torino, nell’ambito dell’operazione ‘ Cavallo di Troia’, ha eseguito nelle provincie di Torino, Asti e Reggio Calabria un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e ha notificato il provvedimento di sequestro preventivo, per 2,5 milioni di euro, a firma del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torino, a carico di otto persone di cui una risulta irreperibile.

Secondo la Procura sono ritenute responsabili, a vario titolo, di reati fiscali, fallimentari – aggravati dall’agevolazione mafiosa – e, per di di loro, anche di concorso con l’ndrangheta.

L’inchiesta ha consentito di individuare tre società edili collegate e al servizio della ‘ndrina Bonavota, di Carmagnola (Torino), sodalizio ‘ndranghetista già emerso nel 2019 durante l’operazione “Carminius”, condotta nel 2019. Secondo gli inquirenti gli indagati avrebbero gestito le imprese anche tramite prestanome grazie dall’appoggio fornito dalla cosca calabrese Bonovota che garantiva importanti commesse e protezione in caso di problemi.

Gli indagati, grazie a una sorta di doping fiscale, non facevano comparire i loro debiti tributari e previdenziali per risultare avvantaggiati rispetto alle aziende concorrenti. Un vero e proprio modus operandi in cui veniva sistematicamente sottratto patrimonio alle aziende, lasciandole senza risorse per pagare stipendi e contributi, mentre i profitti venivano destinati alla criminalità organizzata.

Tra i destinatari dei sequestri patrimoniali figurano anche due professionisti, uno dei quali in carcere, che avrebbe agito come referente tecnico per l’attuazione dei meccanismi di frode. Come ad esempio falsificando le dichiarazioni fiscali relative agli anni dal 2014 al 2017.

Realizzato un sistema di evasione fiscale, fino al 2019, mediante l’impiego di crediti IVA inesistenti utilizzati per compensare, indebitamente, gli oneri previdenziali derivanti dall’utilizzo di lavoratori dipendenti, per un valore complessivo di circa 2,5 milioni di euro.

 

Tags: ’ndranghetaguardia di finanzaoperazione ' Cavallo di Troia'

Articoli che potrebbero interessarti:

ambulanza

Cade in un dirupo, 12enne morto dopo 9 giorni

29 Agosto 2022
vigili del fuoco

Cercatore di funghi trovato morto nel Vercellese

29 Agosto 2022
Ambulanza (foto d'archivio)

Moto esce di strada, morto 27enne nel Cuneese

29 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy