• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 27 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cultura

Nelle Valli di Lanzo c’è un presepe realizzato con un quintale di cioccolato

La tradizione inaugurata dal maestro del cioccolato Stefano Poretti a Mezzenile

Redazione di Redazione
21 Dicembre 2021
in Cultura
3 min di lettura
0 0
0
mezzenile poretti

Stefano Poretti di fianco alla sua gustosa creazione

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

È tutto scritto sulla targhetta: «Un Big Natale di normalità». È ciò che il maestro del cioccolato di Mezzenile, Stefano Poretti, si augura per se stesso, per la sua famiglia, per i mezzenilesi, per le Valli di Lanzo, per l’Italia e per il mondo intero.

“Big” come la panchina gigante che è comparsa a Mezzenile pochi mesi fa. “Normalità”, perché è proprio ciò di cui tutti abbiamo bisogno dopo questi due anni funestati dalla pandemia.

È la panchina gigante la protagonista del “Più dolce dei presepi” di quest’anno, l’iniziativa che l’equipe di Cioccolato Poretti porta avanti ormai da anni realizzando un grandioso presepe di cioccolato (quest’anno oltre 120 chili in totale) nella cappella di Sant’Anna, borgata Francesetti.

«Una creazione dedicata ai mezzenilesi, ai suoi eventi, in particolare all’arrivo della Big Bench che ha dato grande scalpore, ha portato nelle nostre Valli tante persone e ha coinvolto tutta la comunità nella sua realizzazione – racconta Poretti -.  Solo la panchina è realizzata con circa 60-70 chili di cioccolato e fa da cornice al paesaggio naturale di Mezzenile. Abbiamo voluto rappresentare alla nostra maniera il territorio di Mezzenile con le sue cime più importanti, i suoi laghetti, le sue bellezze. E poi c’è la gente che fa sport in montagna, che vice, che gioca e passeggia, proprio per dare un senso di normalità che è ciò che più è mancato in questo periodo». 

mezzenile presepe cioccolato

L’iniziativa, come di consueto, è collegata anche quest’anno alla lotteria benefica della Faro. «Un’associazione con la quale ci fa piacere collaborare perché da un grande aiuto alle persone».

Alla Faro andranno i ricavi dei biglietti della lotteria venduti a Mezzenile e in tutta la valle. Biglietti da un euro che premieranno i vincitori con pezzi del gustoso presepe di cioccolato. Quest’anno però c’è anche un’inedita collaborazione con Viù, dove Poretti ha “spedito” in trasferta un presepe in una casa del centro storico, visibile da una finestra.

«Raffigura una classica borgata – racconta -. Quello sarà il premio speciale di quest’anno della lotteria di gennaio». Nell’occasione anche la polentata, forse d’asporto, in base alle limitazioni che ci saranno per contrastare la pandemia.     Tratta di presepi anche un’altra iniziativa, quella della Pro Loco, che ne ha allestito uno in ognuna delle cappelle di Mezzenile. Tutte visitabili, dal centro storico a quelle più esterne come ai Monti, a Murasse, a Pugnetto.

Il più dolce dei presepi, come detto, quest’anno è stato realizzato con circa 120 chili (compreso quello “viucese”). «La struttura principale è di cioccolato fondente 60% cacao con burro di cacao per rendere la struttura più stabile – conclude Poretti -. C’è solo cioccolato, sia ben chiaro. Nessun altro prodotto. Oltre al fondente, c’è anche cioccolato bianco, cioccolato al latte e qualche tocco di colore per dare un po’ di movimento. Abbiamo fatto un lavoro importante, con numerose prove statiche. Forse con la panchina gigante abbiamo un po’ esagerato (ride Ndr). Sembra molto solida ma basta scrollare un po’ e cadrebbe tutto. Comunque ci fa piacere, lo facciamo sempre molto volentieri. Ormai, per noi, è una vera e propria tradizione».

Tags: cioccolato porettiMezzenilestefano poretti

Articoli che potrebbero interessarti:

Il mondo dell’arte piange il torinese Ezio Gribaudo

Il mondo dell’arte piange il torinese Ezio Gribaudo

19 Luglio 2022
Cosa fare delle Cartiere Burgo

Cosa fare delle Cartiere Burgo

26 Giugno 2022
Un nuovo look per la Pinacoteca Agnelli di Torino

Un nuovo look per la Pinacoteca Agnelli di Torino

27 Maggio 2022

Rispondi Annulla risposta

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy