• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, 25 Febbraio, 2021
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Blogger

Non bufale ma buona volontà

Giuseppe Valesio di Giuseppe Valesio
17 Maggio 2020
in Blogger, Coronavirus
2 min di lettura
0 0
0
CORONAVIRUS. Dal 18 al via alla riapertura delle attività
35
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Bene, riaprono molti esercizi commerciali, siamo alla fase 2, dopo la pandemia di Covid 19 che ha colpito gran parte del mondo, specialmente occidentale, per ora. Ma bisogna letteralmente seppellire alcune bufale, per non dire menzogne, che hanno accompagnato la fase 1, sopratutto sul piano sociale, e quindi anche nei confronti della salute dei cittadini. Intanto non è vero che il virus è una livella. Non colpisce tutti allo stesso modo. Neppure la risposta al contagio è uguale per tutti. Nulla è meno uguale per tutti di questo virus.

A cominciare da quell’ex calciatore, che all’inizio della pandemia riuscì a farsi fare in casa, dal servizio pubblico, tamponi per sé e famiglia. Quando neppure i malati conclamati ci riuscivano. Poi le differenze registrate negli stessi ospedali, con la scelta, dovuta ma certo non voluta, su chi chi appuntare la maggior parte del complesso di attenzioni. E infine e non certo ultima, la scelta di creare o meno zone rosse, interdette agli spostamenti , per spegnere eventuali focolai. Senza contare i due momenti iniziali: la Cina che sottovaluta grandemente la pericolosità del virus, l’Italia che non ha gli strumenti e le strutture necessarie per fronteggiarlo.

E sappiamo tutti che è dovuto ai tagli alla sanità pubblica, che deve salvaguardare il bene più prezioso che abbiamo, la salute appunto, e questa chiusura forzata l’ha dimostrato. Quindi niente egualitarismi: hanno pagato un prezzo altissimo i deboli, i fragili, gli Stati meno preparati. O vogliamo parlare di RSA? Oppure con governanti inetti che hanno sottovalutato e ridicolizzato la violenza del virus. Qualcuno ha provato sulla pelle. Seconda bufala da eliminare proprio.

La ripresa non sarà uguale per tutti. I ristoranti aprono. Ma se si deve mangiare isolati, senza l’allegra compagnia della tavolata, ha senso andarci? Forse si, spero di si, ma temo che parecchi eviteranno. L’aggregazione  sociale rimarrà scarsa, quando invece tutto da noi era occasione di festa, di comunità, di aggregazione e volontariato anche spiccio ma partecipato.  Poi parleremo anche di democrazia e restrizioni. Ma sopratutto la grande incognita è il lavoro. Resteranno gli stessi posti di lavoro di prima? O ci  saranno migliaia di disoccupati in più? Perché se mancherà il lavoro, se la disoccupazione crescerà, allora nulla potrà impedire la rabbia di chi è escluso. Sperando che non si realizzi quanto espresso qui  in altri articoli: si dovrà scegliere tra la borsa e la vita? Cioè tra il pane quotidiano e la salute?

Dilemma ben noto agli italiani, dall’amianto  agli inquinamenti ambientali.  Considerando che anche in questa crisi   c’è chi perde molto, anche la vita,  chi perde poco o nulla e chi guadagna poco o molto, è chiaro che non sarà uguale per tutti neppure la ripresa. Soluzioni: naturalmente spettano al Governo del Paese. Molto di più che ai Presidenti di Regione. E spetta molto all’Europa. Se non altro si è mossa, ancora non del tutto ma si è mossa. Non perché siamo tutti sulla stessa barca, questa è la terza delle menzogne propinate, ma perchè subiamo tutti lo stesso temporale, la stessa burrasca.

E quindi occorrono risposte collettive, pur modulate sulle singole realtà, sociali, economiche, strutturali, tradizionali, fino ad arrivare alle singole comunità locali. Massima unità nelle decisione, massima flessibilità nelle applicazioni. Ricordiamo per un attimo una piccola frase della Notte di Natale: pace in terra agli uomini (persone) di buona volontà. La pace si può trovare ora, qui, se si evitano le guerre, economiche e sociali. La buona volontà (ultimo esempio la grande dedizione degli operatori sanitari in questa crisi) può salvare persone e situazioni. Il problema è trovare quella buona. Teoria? Provare x credere.

Tags: attivitàbufalecoronaviruscovid19fase 2parrucchieri

Articoli che potrebbero interessarti:

CORONAVIRUS. Numeri incoraggianti in tutte le Regioni

Covid: zone rosse, arancioni e “arancioni rafforzate”. Anche a Pasqua tutti a casa

24 Febbraio 2021
covid

Covid: le varianti spingono la diffusione del virus. Arriva la terza ondata?

23 Febbraio 2021
Covid, il Piemonte verso la zona arancione. Aumentano i ricoveri

Covid, il Piemonte verso la zona arancione. Aumentano i ricoveri

23 Febbraio 2021

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2020: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy