• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, 28 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Economia

Nuovi incentivi per le auto non inquinanti

I sindacati, i soli incentivi non bastano, bisogna sostenere il settore

Redazione di Redazione
5 Agosto 2022
in Economia
2 min di lettura
0 0
0
Nuove colonnine Iren a Torino per la ricarica delle auto elettriche

RICARICA AUTO ELETTRICA AUTO ELETTRICHE COLONNINA

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Il governo dà una nuova spinta agli incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti. Le misure varate dal ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti – il Dpcm ha avuto il via libera anche del Mef – rimodulano i bonus con un extraincentivo del 50% per chi ha un reddito inferiore a 30.000 euro: lo sconto salirà per le auto elettriche a 4.500 euro senza rottamazione e a 7.500 con la rottamazione, per le ibride a 3.000 euro senza rottamazione e a 6.000 con la rottamazione.

Estesa a società di noleggio e flotte aziendali la platea dei beneficiari dei bonus per le auto elettriche, per ora poco usati. Le nuove misure accolgono, almeno in parte, le richieste della filiera dell’automotive, ma gli incentivi da soli – concordano imprese e sindacati – non bastano per sostenere la transizione verso l’elettrico.

“I provvedimenti adottati sono opportuni perché correggono alcuni errori di impostazione sugli incentivi previsti dal decreto del 6 aprile. Speriamo che il nuovo esecutivo continui sulla strada del governo Draghi bandendo ogni impostazione ideologica”, commenta Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor.

L’Unrae, che ha molto insistito sulla necessità di estendere gli incentivi alle società di noleggio, ringrazia il ministro Giorgetti e il Governo “per un intervento che va nella giusta direzione”. “Grazie a questa misura – spiega il direttore Andrea Cardinali – si garantirà finalmente il pieno utilizzo dei fondi a disposizione e si scongiurerà un residuo a fine anno di oltre 300 milioni di euro.”

“Visto che è stata scelta la strada del Dpcm ci auguriamo che i tempi tecnici di attuazione del provvedimento siano ridotti al minimo per evitare un rallentamento eccessivo del mercato delle flotte. Segnale positivo – osserva Cardinali – anche sul fronte infrastrutture, anche se la strada è ancora molto lunga. “

“E’ fondamentale che si riprenda la discussione sulle forme di finanziamento necessarie ad accompagnare il sistema industriale verso la transizione sulle motorizzazioni sostenibili” afferma Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim Cisl.

Per Gianluca Ficco, coordinatore Auto della Uilm, “sarà determinante la capacità di attrarre investimenti nelle tecnologie innovative e di finanziare le riconversioni in quella parte della filiera produttiva legata al motore endotermico. Chiediamo un’urgente revisione degli ammortizzatori sociali insufficienti a far fronte alla duplice emergenza della transizione e della crisi degli approvvigionamenti”.

Anche Simone Marinelli, coordinatore Auto per la Fiom, sostiene che “i soli incentivi non bastano a rilanciare il settore e si continua a erodere il fondo per l’automotive già insufficiente per quantità di risorse e per l’assenza di strumenti utili a guidare la transizione ecologica e tutelare l’occupazione”.

L’Anfia apprezza il fatto che “finalmente si sia data attuazione anche alle risorse destinate alle misure di politica industriale previste dal fondo automotive” e auspica che “le risorse destinate al settore per la transizione non siano ‘cannibalizzate’ nei prossimi mesi per ‘paura’ di un residuo a fine anno”.

Articoli che potrebbero interessarti:

Iveco Group inaugura il nuovo stabilimento ePowertrain di Torino

Iveco Group inaugura il nuovo stabilimento ePowertrain di Torino

18 Ottobre 2022
23 milioni di italiani in vacanza tra luglio e agosto

23 milioni di italiani in vacanza tra luglio e agosto

5 Agosto 2022
Primark, il colosso di moda irlandese sbarca a Torino 

Primark, il colosso di moda irlandese sbarca a Torino 

4 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy