• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, 18 Agosto, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Provincia

Obbligo di mascherine all’aperto durante i mercati e le iniziative natalizie

Venaria Reale e Druento, alla pari di Alpignano, Collegno, Grugliasco, Pianezza, Rivoli e San Gillio hanno deciso di firmare una ordinanza che obbliga a indossare le mascherine

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2021
in Provincia
2 min di lettura
0 0
0
mascherine all'aperto

I sindaci che hanno firmato l'ordinanza

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Venaria Reale e Druento, alla pari di Alpignano, Collegno, Grugliasco, Pianezza, Rivoli e San Gillio hanno deciso di firmare una ordinanza che obbliga a indossare le mascherine all’aperto durante i mercati e le iniziative natalizie.

Dopo quanto annunciato dal sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ecco arrivare questo provvedimento che sarà in vigore da mercoledì 8 dicembre  fino al 15 gennaio 2022, salvo proroghe.

Le mascherine saranno obbligatorie nei mercati ordinari negli orari di vendita al pubblico; nei mercati e mercatini straordinari e in ogni altra area di affluenza, aggregazione e assembramento individuabile sul territorio (come gallerie e centri commerciali, luna park, feste di via, manifestazioni e iniziative natalizie, fermate dei mezzi di trasporto pubblico, scuole, impianti sportivi).

Non avranno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina;  i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva, purché mantengano la prevista distanza interpersonale con le altre persone.

La violazione delle disposizioni dell’ordinanza comporta, salvo che il fatto costituisca reato, la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 400 a mille euro.

“L’evolversi della situazione epidemiologica continua a destare preoccupazione e richiede interventi che consentano di rallentare il diffondersi della pandemia anche con misure di buon senso ulteriori rispetto a quelle già previste dalle attuali norme. A partire dai prossimi giorni e fino alla conclusione delle festività, alcune zone della città saranno interessate da un afflusso considerevole di persone, in arrivo anche da fuori, in occasione degli eventi organizzati. Le caratteristiche dei luoghi e le circostanze di fatto non consentiranno di garantire in modo continuativo il distanziamento da persone non conviventi e quindi si rende necessario, al fine di tutelare la salute delle persone, utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie per ostacolare la propagazione virus. Si tratta di precauzioni di buon senso per cercare di poter trascorrere il periodo natalizio, ricco di eventi, senza rischiare la propria salute e quella degli altri”, spiegano gli amministratori locali.

Tags: AlpignanocollegnoDruentogrugliascopianezzarivolisan gilliovenaria reale

Articoli che potrebbero interessarti:

Più di tremila lupi in Italia, quasi mille solo sulle Alpi

Lupi assaltano gregge nel Torinese, 20 pecore morte

11 Agosto 2022
Torino

Trasporti: la linea bus 44 Collegno-Grugliasco torna sotto la gestione Gtt dal 12 settembre

10 Agosto 2022
violenza donne

Denuncia 20 anni di botte, la prescrizione li cancella

10 Agosto 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy


    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/lavocenet/web/lavocetorino.it/public_html/wp-includes/functions.php:4556) in /home/lavocenet/web/lavocetorino.it/public_html/wp-content/plugins/wp-user-avatar/src/lib/wp_session/class-wp-session.php on line 139