• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
venerdì, 20 Maggio, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ospedale perde il dito di un paziente, la procura archivia l’inchiesta

Un'infermiera dell'ospedale di Moncalieri ha ammesso di avere visto il dito, spiegando però che oramai era necrotico e quindi inservibile

Redazione di Redazione
19 Ottobre 2021
in Cronaca
2 min di lettura
0 0
0
Torino

Processo (foto d'archivio)

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Un ospedale che smarrisce il dito della mano di un paziente. Il caso è quello di un operaio di 57 anni che il 15 novembre 2020 rimase ferito in un incidente sul lavoro in una fabbrica a Ceresole d’Alba (Cuneo).

L’uomo, all’ingresso nel presidio sanitario di Moncalieri, consegnò la parte dell’anulare, avvolta in una garza, che si era staccata. La sua mano, dopo le prime medicazioni, fu bendata. Il 24 novembre successivo, al Cto di Torino, l’operaio venne sottoposto a un intervento chirurgico, al termine del quale scopri che il dito non era stato riattaccato.

Il caso è stato portato al vaglio della procura di Torino ma è già stato archiviato dal tribunale: un’infermiera dell’ospedale di Moncalieri ha ammesso di avere visto il dito, spiegando però che oramai era necrotico e quindi inservibile.

Ma il legale dell’uomo, avvocato Sabrina Di Guardo, oltre ad avere contestato in diversi punti le ricostruzioni dei fatti svolte dal personale sanitario, ha obiettato che dal momento del distacco era passata poco più di mezz’ora e che il paziente era un uomo di origini indiane dalla carnagione molto scura: “Non c’è da stupirsi che quel pezzo di anulare sembrasse nero”. Ora resta aperta un’inchiesta della procura di Asti sulle cause e le eventuali responsabilità dell’incidente sul lavoro. Ma del dito non resta alcuna traccia.

A firmare l’archiviazione, chiesta dal pm Giorgio Nicola, è stata la giudice Lucia Minutella. Erano state ipotizzate le lesioni colpose in ambito sanitario. L’operaio, che è regolare e risiede in Italia da parecchi anni, nell’incidente aveva riportato, oltre l’amputazione della falange dell’anulare, ferite gravi a tutte le dita.

Ora ha perso gran parte della funzionalità della mano sinistra. Ha dovuto lasciare il lavoro e non ha più trovato una occupazione: oggi, secondo quando è stato riferito, dorme nella propria automobile.

Agli inquirenti ha raccontato che, dopo essere stato accompagnato all’ospedale Santa Croce di Moncalieri dal suo capo reparto, vide un’infermiera infilare il frammento del dito in una busta piena di ghiaccio. A quanto pare, però, manca la documentazione relativa; la stessa procura, inoltre, ha dei dubbi su quanto riferito da almeno una delle persone chiamate in causa.

L’archiviazione è stata comunque disposta sul presupposto che, in base a una consulenza tecnica disposta dal pubblico ministero, se il frammento del dito era davvero necrotico era impossibile procedere.

Tags: Ceresole d'AlbaCto di TorinoGiorgio NicolaLucia Minutellaospedale di MoncalieriSabrina Di Guardo

Articoli che potrebbero interessarti:

Via libera al suicidio assistito per Fabio

Via libera al suicidio assistito per Fabio

19 Maggio 2022
covid vaccino

Covid, la discesa dei casi rallenta 

19 Maggio 2022
Straordinario ritrovamento, il ritratto di Tiziano che si credeva perduto 

Torino, mistero sull’attribuzione a Tiziano del dipinto recuperato

19 Maggio 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy