• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
giovedì, 28 Settembre, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Eventi

Parco Dora Live 2023: cabaret, musica e varietà per 16 sere d’estate

Ornella Muti, Cristina d’Avena, Arturo Brachetti, Paolo Ruffini, Beppe Braida e Max Cavallari, Arteteca, Giovanni Cacioppo, Stefano Chiodaroli, sono solo una parte di artisti che si esibiranno

Carlo Rea di Carlo Rea
21 Maggio 2023
in Eventi
5 min di lettura
0 0
0
Parco Dora Live 2023: cabaret, musica e varietà per 16 sere d’estate
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Parco Dora Live 2023, presenta la rassegna estiva con16 appuntamenti da non perdere. I più importanti nomi italiani di cabaret, musica e varietà calcheranno il palco della piazza di Parco commerciale Dora, in via Livorno angolo via Treviso a partire dall’ 8 giugno e fino al 28 luglio. Ad aprire giovedì 8 giugno la rassegna, ormai giunta alla sua settima edizione, Jerry Calà con la sua JerrySuperBand. Un entusiasmante show musicale che ripercorre tra racconti, gag e canzoni degli anni Sessanta, 40 anni di carriera. E poi a seguire moltissime altre serate con nomi come Ornella Muti, Valentina Persia, Cristina d’Avena, Arturo Brachetti, Paolo Ruffini, Max Angioni. E poi ancora Lucilla, Marco e Mauro, Marta e Gianluca, Pino e gli Anticorpi, Beppe Braida e Max Cavallari, Arteteca, Giovanni Cacioppo, Marco Carena, Antonio Ornano, Senso D’Oppio Giorgio Bolognese, Marco Carena, Laura Magni, Federica Ferrero, Leo Mas, Max Pieriboni e Stefano Chiodaroli.
“Parco Dora Live 2023 vuole far divertire all’insegna della spensieratezza e dell’alta qualità – dichiara Emanuele Manca, direttore commerciale di Parco Dora e promotore della rassegna-. Da una parte consolidando collaborazioni come quella con il Cab41 che nei mesi di giugno e luglio ha l’opportunità di spostare la sua programmazione proprio qui sul palco del Parco Dora Live, e anche con il pubblico che ormai attende di scoprire il nostro cartellone estivo che va avanti da sette anni. Dall’altra, promuovendo sempre di più, anche attraverso la devoluzione dell’incasso della rassegna, azioni verso il sociale che sottolineano come il centro Commerciale Parco Dora sia luogo di aggregazione, di coinvolgimento, di attenzione ai giovani, allo sport, ai temi sociali e al contrasto alla violenza di genere, attraverso una partnership che coinvolge da anni Associazioni, Circoscrizione 4, città di Torino e quest’anno per la prima volta anche due scuole”.

Infatti, il 6 giugno dalle ore 18.00 la Scuola Secondaria di primo grado Duca D’Aosta di Torino e l’Orchestra Pacinotti della Scuola Secondaria di primo grado Pacinotti presenteranno alla cittadinanza, sul palco di Piazza Commerciale Dora “GeneriAMO VIDEO di sensibilizzazione”. Un progetto finanziato con i proventi delle Rassegne 2022 e 2023 di Parco Dora Live che vede, attraverso Associazione Artemixia e Circoscrizione 4, la voce dei/delle giovani unirsi per il contrasto agli stereotipi, alle disuguaglianze e alla violenza di genere. Un altro appuntamento per i ragazzi, di avvicinamento ai giusti valori educativi dello sport è previsto per il 9 giugno alle 19 quando il calciatore Francesco, “Ciccio”, Graziani si racconterà e incontrerà, sempre sul Palco di Piazza Commerciale Dora, i giovani sportivi dell’Associazione Sportiva Dilettantistica scuola calcio Autovip San Mauro.

Gli incassi della Rassegna Parco Dora Live 2023 saranno devoluti, per la realizzazione di ulteriori progetti sociali e culturali sul territorio cittadino. Tra questi è stato già individuato il progetto Eureka di Casa Giglio ODV, che prevede la realizzazione di uno spazio gioco presso Casa Giglio: una casa che ospita gratuitamente le famiglie dei bambini che affrontano la malattia.

Tutti gli spettacoli in programma avranno luogo nella piazzetta del Centro a partire dalle ore 21.00


Programma

Giugno

  • 8 giugno Jerry Calà e JerrySuper Band Non sono bello
  • 15 giugno Max Angioni Miracolato
  • 16 giugno Lucilla, Sono Lucilla spettacolo per bambini inizio ore 18.00
  • 22 giugno Marco e Mauro Badola
  • 23 giugno Pino e gli anticorpi Live in Tokyo
  • 25 giugno Cristina D’Avena feat Gem Boy
  • 28 giugno Beppe Braida, Max Cavallari con Villata, Luparia e d’Urso On Live
  • 29 giugno Ornella Muti – Pino Melfi Quartet Racconti di cinema

Luglio

  • 06 luglio Arteteca Senza filtri
  • 07 luglio Arturo Brachetti Arturo racconta Brachetti
  • 13 luglio Giovanni Cacioppo, Giorgio Bolognese e Marco Carena Volevo fare altro.
  • 14 luglio Antonio Ornano Antology
  • 20 luglio Paolo Ruffini + I senso doppio + Ferrero e Magni
  • 21 luglio Marta e Gianluca Strapazzami di coccole
  • 27 luglio Valentina Persia Ma che te ridi
  • 28 luglio Beppe Braida & friends Scusate il disagio

Biglietti:

I biglietti sono acquistabili online o presso il Centro Servizi presente in galleria nei seguenti orari: Tutti i giorni dalle 13,30 alle 19,30. Nei giorni di spettacolo sino alle 21,00

È possibile acquistarli anche sul circuito www.ticket.it

Carlo Rea

Tags: parco doratorino

Articoli che potrebbero interessarti:

L’evento a San Mauro Torinese: un’occasione per incontrare gli attori di Mare Fuori alle porte di Torino

L’evento a San Mauro Torinese: un’occasione per incontrare gli attori di Mare Fuori alle porte di Torino

26 Settembre 2023
Inizia la nuova stagione al teatro Colosseo

Inizia la nuova stagione al teatro Colosseo

14 Settembre 2023
GRU KIDS FESTIVAL Seconda edizione

GRU KIDS FESTIVAL Seconda edizione

13 Settembre 2023

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy