• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
domenica, 26 Giugno, 2022
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Eventi

Riapre il Teatro Regio di Torino con “Il diario di Anna Frank”

Appuntamento giovedì 27 gennaio dalle 20. Lo spettacolo sarà preceduto dalla lettura di un messaggio della Senatrice Liliana Segre

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2022
in Eventi
2 min di lettura
0 0
0
Torino

Il diario di Anna Frank sarà al Regio il 27 gennaio

Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Il Teatro Regio di Torinoi riapre e accoglie finalmente il pubblico in sala, a conclusione della prima e più importante tranche dei lavori di adeguamento e rinnovamento dell’impianto scenico del Teatro, lavori che si collocano all’interno del finanziamento di 8,5 milioni di euro messo a disposizione dal Ministero della Cultura, e che porteranno il Regio, nato nel 1740 e uno dei teatri più antichi d’Europa, a essere uno dei più tecnologici del mondo.

Giovedì 27 gennaio 2022 alle ore 20 va in scena – in prima esecuzione a Torino – Il diario di Anna Frank, opera-monologo del compositore russo Grigorij Frid, dall’omonimo diario di Anna Frank; la traduzione in italiano è di Rino Alessi e l’adattamento musicale di Eddi De Nadai.

Il nuovo allestimento del Teatro Regio è presentato in occasione del Giorno della Memoria, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino e nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Città di Torino e realizzate in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà.

Lo spettacolo sarà preceduto dalla lettura di un messaggio della Senatrice Liliana Segre.

La recita prevista per venerdì 28 gennaio alle ore 10.30 è stata cancellata. Le classi delle scuole superiori possono partecipare senza prenotazione allo spettacolo del 27 gennaio ore 20.

IMPORTANTE: si ricorda che l’ingresso ai luoghi di spettacolo è consentitoesclusivamente alle persone munite della certificazione verde Green Pass rafforzato che attesti la vaccinazione anti Covid-19 o la guarigione da Covid-19, e che è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 (o di classe di protezione superiore), anche durante lo spettacolo; non è consentito l’uso di mascherine chirurgiche o di comunità.
BIGLIETTERIA
Biglietti a 12 € in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio
Tel. 011.8815.241/242 – biglietteria@teatroregio.torino.it
Orario di apertura: da lunedì a sabato 13-18.30 e domenica 10-14; un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

È inoltre possibile acquistare i biglietti anche presso i punti vendita Vivaticket e online su www.teatroregio.torino.it e su www.vivaticket.it
Per l’acquisto dei biglietti è possibile utilizzare i voucher ottenuti a titolo di rimborso per gli spettacoli e i concerti del Teatro Regio annullati causa Covid-19.

SERVIZIO INFORMAZIONI
da lunedì a venerdì ore 9-17.30 – Tel. 011.8815.557 – info@teatroregio.torino.it

Ufficio Scuole: scuolallopera@teatroregio.torino.it

Tags: Spettacoloteatro regiotorino

Articoli che potrebbero interessarti:

FLOWERS FESTIVAL. COLLEGNO

Al via il Flowers Festival dal 29 giugno

22 Giugno 2022
PARATISSIMA. CAVALLERIZZA

Paratissima alla Cavallerizza diventa più grande, apre la mostra di Bolla

22 Giugno 2022
LINGOTTO. ELVIS.

La prima del film ELVIS mercoledì 22 al centro commerciale Lingotto

20 Giugno 2022

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy