• Chi siamo
  • Scrivi alla redazione
  • Per la tua pubblicità
mercoledì, 1 Marzo, 2023
No Result
View All Result
La Voce Torino
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Blogger
  • Provincia
  • Lettere e comunicati
La Voce Torino
No Result
View All Result
Home Eventi

SALONE DEL VINO DI TORINO 4, 5 E 6 MARZO

Attesi oltre 250 produttori in 4 luoghi simbolo della città

Carlo Rea di Carlo Rea
23 Febbraio 2023
in Eventi
4 min di lettura
0 0
0
SALONE DEL VINO DI TORINO 4, 5 E 6 MARZO
Condividi su FacebookCondividi con WhatsappInvia Per Email

Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi.
Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori delle nostre terre. Il salone si terrà in luoghi simbolo di Torino come Museo del Risorgimento, Cavallerizza Reale e Palazzo Birago.

Un vero e proprio omaggio alla nostra terra e all’attività vitivinicola della nostra regione, tra storia e innovazione.
Un grande evento che porterà nel cuore della città cantine storiche, giovani vignaioli, consorzi e associazioni a tutela di tutto il Piemonte, dedicato ad appassionati e professionisti del vino.

Fulcro del Salone del Vino di Torino 2023 sono quattro location cult:

  • Museo del Risorgimento: sarà la Casa del Gambero Rosso con una selezione di produttori piemontesi e un’area ospiti con 20 cantine da tutta Italia. Previste 10 degustazioni gratuite (fino a esaurimento posti).
  • Cavallerizza Reale: attese oltre 100 aziende vinicole, i consorzi e le enoteche regionali di tutto il Piemonte, oltre a un’area dedicata ai vini naturali.
  • Palazzo Birago: diventa la Dimora delle grandi Masterclass, con al centro 20 cantine per degustazioni orizzontali e verticali.
  • Palazzo Cisterna: per degustare alcune eccellenze Torino Doc.

Eventi OFF

Da martedì 28 febbraio fino alla conclusione del Salone, inoltre, più di 100 eventi diffusi, per un calendario OFF in cui, oltre ai produttori, diventano protagonisti i grandi ristoranti, le piole e le enoteche, artisti e scrittori, tra masterclass, cene, degustazioni e spettacoli.

Cuore pulsante è WOUSE, la wine-house del Salone del vino a cura de Le strade di Torino: uno spazio di riflessioni, con degustazioni e talk, per conoscere più da vicino le realtà del territorio e raccontarne la storia, discutendo e ragionando insieme su alcuni dei temi più attuali legati all’enologia e alla terra.

Da martedì 28 febbraio a venerdì 3 marzo

  • DI LIBRI IN VINO
    la Libreria Bodoni ospita una rassegna di quattro reading accompagnati alla degustazione di quattro cantine a ingresso gratuito, dalle 18 alle 20; tra gli ospiti Petunia Ollister, Francesco La Rocca, Enrico Remmert e Luca Ragagnin.

Da mercoledì 1 marzo a giovedì 2 marzo

  • WOUSE AL COMBO
    Combo diventa una vera e propria casa per content-creator e giornalisti:
    1 marzo: @CantinaSocial, Mattia Asperti in arte @ilsommelierdiVino e @instawineitalia per approfondire quanto la comunicazione del vino sia cambiata con l’avvento dei social media.
    2 marzo: La fiamma sotto i tajarin con Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Matteo Baronetto del ristorante Del Cambio ed Elisabetta Desana del ristorante Caffè dell’Orologio; modera Luca Iaccarino, giornalista gastronomico.
  • 100 DAYS
    tre incontri e tre ristoranti al giorno, scelti tra i top e pop della guida I Cento – Editore che incontrano 12 produttori piemontesi, come Fabio Belcastro del Barbagusto, il Caffè dell’Orologio e il ristorante di cucina romana Dù Cesari di Danilo Pelliccia. Ogni evento è caratterizzato da un menù studiato e declinato sui vini dei produttori coinvolti e tutti i partecipanti vengono omaggiati di una copia del libro Cogli L’Acino, i grandi vitigni del mondo in un sorso di Chevriere Maryse.
  • ANTIPASTI DIVINI
    Dalle 19 alle 20, 25 ristoranti selezionati propongono un menù di tapas piemontesi in degustazione con altrettanti produttori che narrano le loro storie in abbinamento ai loro vini.

Giovedì 2 marzo

  • LA NOTTE DEI VINI – CANTINE D’ITALIA
    20 aziende, provenienti da tutta Italia, selezionate dalla Guida Cantine d’Italia, sono presentate in anteprima al Salone e raccontano i propri vitigni dalle 19 alle 23 con un wine tasting da Eataly Lingotto, accompagnati da musica e dall’abbinamento alle eccellenze gastronomiche della cucina di Eataly.

Venerdì 3 marzo

  • NOTTE ROSSA BARBERA
    Coinvolge 16 piole dove si può gustare il Menù Notte Rossa Barbera al prezzo fisso di 18€, ispirato alla tradizione della Merenda Sinoira, e assistere all’esibizione di 16 musicisti, tra cui Emanuele Colandrea, Ella, Alice Isnardi, La Quadrilla Folk Band e molti altri. La Notte Rossa Barbera connette musica ed enogastronomia valorizzando le eccellenze del territorio e l’arte dei giovani talenti.

Sabato 4 marzo

  • ALLE RADICI DEL BAROLO
    Alle 18, il Circolo dei lettori ospita la presentazione edita da Slow Food Editore, in un incontro tra Lorenzo Tablino e Maria Cristina Oddero di Poderi e Cantine Oddero; modera Carlo Bogliotti, amministratore delegato di Slow Food Editore. A seguire la degustazione del Re dei Vini del Piemonte, il Barolo.

Domenica 5 marzo

  • DOMENICA AL MUSEO
    Navetta gratuita a disposizione del pubblico in partenza da piazza Castello con destinazione la Villa della Regina, l’unico vigneto urbano in Italia a produrre un vino cru certificato Doc.

Da sabato 4 marzo a lunedì 6 marzo

  • WOUSE si sposta alla Cavallerizza Reale e accoglie, talk, degustazioni e dibattiti.

Per info, ticket e dettagli:
www.salonedelvinotorino.it

Carlo Rea

Tags: Salone del Vinotorino

Articoli che potrebbero interessarti:

Teatro Q77 presenta: Facce da Q, Gorilla Theatre…l’impro al femminile, Varietalk

Teatro Q77 presenta: Facce da Q, Gorilla Theatre…l’impro al femminile, Varietalk

28 Febbraio 2023
Riccardo Rossi al Gioiello

Riccardo Rossi al Gioiello

28 Febbraio 2023
Un ricordo speciale per Matteo Di Santo

Un ricordo speciale per Matteo Di Santo

20 Febbraio 2023

Rispondi Annulla risposta

Seguici su Facebook

LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550

“Contributi incassati nel 2021: Euro 279.698,37. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70.”

Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de La Voce del Canavese tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).

LA VOCE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Cosa Vuoi Leggere?

  • Attualità Torino
  • Blogger
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Economia Torino
  • Politica Torino
  • Eventi Torino
  • Lettere E Comunicati
  • Notizie Provincia Torino
  • Sport Torino
  • Meteo Torino
  • Meteo Torino Oggi
  • Meteo Torino Domani
    • Chi siamo
    • Scrivi alla redazione
    • Per la tua pubblicità

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Cronaca
    • Attualità
    • Economia
    • Politica
    • Sport
    • Eventi
    • Meteo
    • Blogger
    • Provincia
    • News Commerciali

    © 2020 La Voce Torino | Privacy Policy - Cookie Policy

    Effettua il login qui sotto

    Password Dimenticata? Registrati

    Compila il modulo qui sotto per registrarti

    Tutti i campi sono richiesti. Accedi

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Accedi

    Add New Playlist

    Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
    Cookie Policy – Privacy Policy